Sodarura: un panoramico anello nelle orobie Bergamasche

Prezzo
Prezzo
Proposta non è ancora disponibile.

Iscriviti

Salva proposta nella lista dei desideri

Per aggiungere la proposta alla lista dei desideri occorre essere registrato

246

Una cima panoramica, un giro ad anello prati fiorniti e rifugi come punti d’appoggio. Tutto questo è l’anello del Monte Sodadura.

  • Zona: Orobie Bergamasche (Lombardia)
    Partenza: Piazzo, 1345 mt
    Quota Massima: Sodadura, 2010 mt
  • Si va in auto.
    Ore 07:00 Piazzale Lotto
    Rientro: ore 19:30 a Milano
  • Dislivello: 670 mt
    Difficoltà: E
    Durata escursione 5:00
  • Abbigliamento: da trekking in linea con la stagione
    consulta la sezione abbigliamento per i consigli
  • Il pranzo è al sacco
    Numero minimo partecipanti: 7, massimo: 15
    Il percorso potrà essere modificato in funzione delle condizioni ambientali per la sicurezza del gruppo.

La nostra giornata

Un bel giro ad anello che partendo dalla Val Taleggio, ci porterà a visitare una delle zone più interessanti delle Orobie Bergamasche, più precisamente la zona di cui calcheremo i sentieri è quella parte di Orobie che sta a cavallo tra il Lecchese e la Bergamasca.

Una volta lasciate le nostre auto, cominceremo a camminare per raggiungere il mitico Rifugio Gherardi dove i panorami valgono da soli l’intera giornata, ma non ci fermeremo qui.
Trotterellando e sbuffando ci porteremo alle pendici del monte Sodadura dove con un piccolo sforzo ne raggiungeremo la cima, per poi dirigerci verso il Rifugio Cazzaniga Merlini, dove faremo pausa.
Terminata la nostra pausa, tramite un sentiero diverso torneremo alle nostre auto chiudendo così l’anello.

E’ un’escursione facile con un dislivello limitato, ma con un buon sviluppo dedicata a chi cerca una bella giornata ricca di panorami e natura.

Foto della gita
La guida sarà :
Giovanni Poli Guida Alpina

Giovanni Poli

Francesco Simioni Guida Escursionistica Ciaspolate organizzate Legnano Lombardia

Francesco Simioni

Guida MTB

Francesco Simioni

Trekking Milano Legnano Lifeintrek

Francesco Giuseppe Simioni