Val di Funes, 4 spettacolari giorni sui sentieri innevati delle Odle [T]

POSTI DISPONIBILI
Da345 €
POSTI DISPONIBILI
Da345 €

TREKKING NON’ANCORA IN PROGRAMMA, ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER O AL BRUPPO BROADCAST WHASTAPP PER RICEVERE AGGIORNAMENTI.

Iscriviti

Iscriviti

Salva proposta nella lista dei desideri

Per aggiungere la proposta alla lista dei desideri occorre essere registrato

829
TREKKING 4 GIORNI
DATA : DATA DA DEFINIRE
Ritrovo:
12:30 Sul Posto (Da definire)
7:00 Legnano/Parabiago
7:00 P.le Lotto Milano
Sud Tirolo, Val di Funes, Santa Maddalena
DATI TREK : Dislivello minmax: 200-600 mt
Difficoltà: T, Durata media: 4:30 Ore
INFO : 13
  • Pernottamento : In Albergo 3 Stelle con trattamento di Mezza Pensione, in stanze da 2, 3 . Tassa Soggiorno, Spese personali e bevande escluse.
  • In caso di scarso innevamento le escursioni verranno effettuate senza neve, consigliatissimi i ramponcini da escursionismo.
  • Attualmente NON vi è disponibilità di singola
  • NB! NON si tratta di ciaspolate, si tratta di un'escursione su sentieri innevati battuti, sono consigliati i bastoncini ed i ramponcini escursionistici per la presenza di eventuale ghiaccio, se non hai i ramponcini contatta la guida. In mancanza di neve verrà effettuata un'escursione sullo stesso itinerario.

DESCRIZIONE

Le Dolomiti altoatesine della Val di Funes con la loro veste invernale offre facili camminate in una natura ancora integra, tra panorami che solo le Dolomiti ed i sentieri innevati della Val di Funes possono regalarci.

La val di Funes è una piccola perla nel cuore delle Dolomiti, alla larga dagli impianti di sci e sotto lo sguardo delle mitiche Odle.
La Val Gardena sta sull’altro versante di queste splendide montagne, con i suoi sciatori, le funivie, gli skilift.
Proprio in questo ambiente incontaminato, ci godremo questo magnifico ambiente decisamente poco antropizzato, tra boschi di pini cembri, voli di ghiandaie e praterie cariche di neve. Tutto questo è il Trekking Val di Funes

Abbiamo quattro giorni a disposizione per goderci alcune splendide camminate sui sentieri battuti della valle.

COSTO DEL TREK: ___ + SPESE VIVE GUIDA (Soggiorno da Suddividere)

Tariffa Guida: __ € Compresa Imposta di Bollo di stato (Da saldarsi al momento dell’iscrizione)
Cassa Comune: ___€ da saldarsi 40 giorni prima
Spese vive della guida (SOGGIORNO):
Da suddividere in base al numero di iscritti
Facendo la somma della tariffa guida e della cassa comune otterrai cosa andrai a spendere

NB!
40 Giorni prima del trekking costituiremo la cassa comune per le spese comunicheremo anche la quota per le spese vive della guida.
NB! alla chiusura delle iscrizioni verrà comunicato l’importo esatto della cassa comune che oscillerà tra il minimo ed il massimo esposto. La cassa comune comprende le spese vive delle guide.
Non sono inclusi nella cassa comune: Le bevande durante i pasti, i biglietti degli autobus e dei treni o altri mezzi di trasporto durante il trek e da e per il punto di partenza del trek stesso il pranzo durante le escursioni e la tassa di soggiorno.

PROGRAMMA GIORNALIERO DI MASSIMA

Primo Giorno : arrivati in all’albergo nel primissimo pomeriggio, prima di prendere possesso delle stanze faremo un giro per prendere confidenza con la zona. 

Secondo Giorno : proseguiamo le nostre escursioni seguendo i sentieri che ci porteranno alla impronunciabile Glatchhalm, un’oasi panoramica in mezzo a boschi di pino cembro. Bello non solo per i panorami, ma anche per la natura che offre: siamo o non siamo all’interno del parco naturale delle Odle?

Terzo Giorno: oggi saliremo saliremo alla malga Geisler (Il Cinema Delle Odle) per poi tornare alla base passando, o scendendo con lo slittino se qualcuno lo desidera oppure a piedi. Oggi la giornata sarà panoramicissimi.

Quarto Giorno: Abbiamo due possibilità in base all’innevamento
(Prima possibilità) la nostra metà sarà la malga Gampenalm, con le sue distese di neve infinite oppure
(Seconda possibilità) saliremo all’altipiano di Villandro per un’ultimo sguardo Dolomitico sulle montagne circostanti, per lasciare la val di Funes alle nostre spalle, ma portando a casa dei bei ricordi

ISCRIZIONI, PAGAMENTO, CANCELLAZIONE, ANNULLAMENTO

ISCRIZIONE: Le iscrizioni a quest’esperienza sono accettate dopo il pagamento della quota guida.

PAGAMENTO: Per il trekking di più giorni è previsto il pagamento solo via bonifico

RINUNCIA: Per i termini di rinuncia vedi le condizioni di servizio

POLITICA DI ANNULLAMENTO DA PARTE DELLA GUIDA: L’attività potrebbe essere annullata o spostata nel caso in cui non si raggiungesse il numero minimo di partecipanti E/O le condizioni meteo non permettessero lo svolgimento in sicurezza oppure indisposizione della guida, gli iscritti verranno avvisati anche il giorno prima dell’esperienza via mail e/o Whatsapp o altri mezzi.

ALTRE INFO IMPORTANTI

PERCORSO: Il percorso potrà essere modificato in funzione delle condizioni ambientali per la sicurezza del gruppo, in caso di maltempo verrà proposto un itinerario alternativo.

IL TUO PRANZO: Il pranzo è al sacco porta almeno 1 litro d’acqua ed a carico del partecipante, ogni giorno potremo acquistarlo in paese.

ABBIGLIAMENTO:
da trekking in linea con la stagione consulta la sezione abbigliamento per i consigli.

METEO:Il trekking verrà effettuato con qualsiasi condizione meteo, nel caso il meteo mini le condizioni di sicurezza verranno proposte alternative in caso anche NON escursionistiche.

AMICI ANIMALI:
 NON ammessi

LA NOSTRA POLICY: Consulta la nostra policy e le norme di comportamento da tenersi durante l’iniziativa.
Come sono i nostri gruppi lo trovi clikkando qui.

Foto In Evidenza

Ciaspolate Trekking Val di FUnes Odle CAPODANNO Val di Funes Odle Trekking con le ciaspole Milano

La Tua Guida Sarà:

1 Recensione
Ordina per:PunteggioData

Iscritti in coppia

Le giornate di bel tempo hanno concesso spazio al freddo ma anche a panorami spettacolari. Tutto bello, però le Odle… Magnifiche!!!
Compagnia ottima e Franz si è confermato super guida!!!!

5 Gennaio 2025
Da345 €
RICHIEDI DI ISCRIVERTI