PRPOSTA NON’ANCORA IN PROGRAMMA PER ESSERE ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RIMANERE INFORMATO SUL PROGRAMMA
Impegnativa escursione di un giorno, che ci porterà in alta quota, dove potremo ammirare i principali gruppi montuosi aostani.
La meta odierna, il Bec di Nona, non va confusa con la ben più tosta Becca di Nona…
Siamo in Piemonte, a cavallo con la Val d’Aosta (l’uscita di Quincinetto di dice nulla?) e dopo una bucolica salita nel bosco, si esce dalla vegetazione e si comincia a conquistare i panorami, che ovviamente culminano dalla cima.
Per raggiungerla ci tocca una bella cresta, da fare sia all’andata che al ritorno: è quasi sempre molto ampia, anche se il sentiero poco battuto può essere invaso dalla vegetazione, ma c’è un tratto dove è meglio no soffrire di vertigini… niente di trascendentale, ma è meglio saperlo prima.
E’ una zona selvaggia, nonostante incontreremo varie baite, ormai quasi tutte ridotte allo stato di rudere. “Sentieri da inventare” potremo battezzare questa escursione, “Sentieri da riscoprire”.