PROPOSTA NON’ANCORA DISPONIBILE, ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER O ALLA BACHECA WHATSAPP PER RICEVERE AGGIORNAMENTI SULLE PROPOSTE
IL TUO PRANZO: Il pranzo è al sacco porta almeno 1 litro d’acqua ed a carico del partecipante.
ABBIGLIAMENTO: da trekking per ciaspolare in linea con la stagione e la quota con ciaspole e bastoni, consulta la sezione abbigliamento per i consigli
AMICI ANIMALI: NON ammessi
LA NOSTRA POLICY:
Per contenere o costi e per limitare le emissioni di CO2 compatteremo il più possibile gli equipaggi delle auto
Consulta la nostra policy e le norme di comportamento da tenersi durante l’iniziativa.
Come sono i nostri gruppi lo trovi clikkando qui.
ATTREZZATURA DI SICUREZZA OBBLIGATORIA:
NB! per ciaspolare occorre essere dotati di ARTVA, PALA e SONDA se non li hai li puoi noleggiare al costo di: 8 € per ciaspole e bastoni, 5 € per ARTVA, 2 euro per pala e sonda chidili durante la prenotazione
NB!!! NON SI TRANSIGE SULLA SICUREZZA, ARTVA PALA E SONDA SONO OBBLIGATORI.
Tra alpeggi, panettoni e boschi e panorami incantati andiamo a ciaspolare in Val FOrmazza a due passi dall’Alpe Devero.
Oggi andiamo all’Alpe Deccia. Siamo sopra Crodo, a due passi dall’Alpe Devero (ma senza bisogno di “arrampicarsi” in auto fino all’alpe) andremo a fare un percorso tecnicamente facile (niente strapiombi, nè creste, nè ripidi pendii), con il suo bravo dislivello di poco oltre 800m… insomma è una bel giro con i fiocchi.
Seguendo il percorso che collega tra loro vari alpeggi saliremo su quello più alto, dove la vista è sgombra da alberi e viaggia dal vicino Cistella alle più lontane cime della Val Formazza. E nel ritorno compiremo un giro in parte alternativo (se innevato alla perfezione), dove qualche bella discesa non mancherà.
Insomma, anche dopo una bella nevicata c’è trippa per i gatti…