0
Items : 0
Subtotal : 0,00 
View CartCheck Out

Perché non bere il cappuccino prima di un’escursione o Un Trekking?

Tempo Massimo Di Lettura: 6 minuti

In Questo Articolo: perchè non bere il cappuccino prima di un trekking o dell’attività fisica in genere, i problemi.

Bere un buon cappuccino è un piacere per molti, ma quando si tratta di affrontare un’escursione o un trekking qui ti spieghiamo l’origine del termine , qui spieghiamo perché potrebbe non essere la scelta migliore prima dell’attività fisica .

Cappuccino Prima Di Un Trekking

(Foto: Sheng l – Unsplash)

La colazione, infatti, dovrebbe essere consumata almeno due ore prima di iniziare un’attività fisica. Questo perché il nostro corpo ha bisogno di tempo per digerire il cibo e trasformare le sostanze nutritive in energia.

Una buona colazione, come alimentarsi prima di un trekking o un’escursione.

Perché Non Bere Cappuccino Prima Di Un Trekking
Trekking e Cappuccino Prima Dell'Attività Fisica

(Foto: Trent Erwin – Unsplash)

Il cappuccino, in particolare, contiene latte e spesso anche zucchero ecco perché non bere cappuccino prima di un trekking. Questi ingredienti, se consumati poco prima dello sforzo fisico, possono causare diversi problemi. Il latte, infatti, richiede tempi di digestione più lunghi rispetto ad altri alimenti e potrebbe causare gonfiore e pesantezza allo stomaco. Lo zucchero, invece, provoca un picco glicemico iniziale, seguito da un altrettanto rapido calo, che potrebbe portare a stanchezza e cali di energia durante l’escursione.

Perché non bere cappuccino prima di un trekking
Cappuccino Prima Dell'Attività Fisica

(Foto: Simon Takatomi – Unsplash)

Il cappuccino, in particolare, contiene latte e spesso anche zucchero ecco perché non bere cappuccino prima di un trekking. Questi ingredienti, se consumati poco prima dello sforzo fisico, possono causare diversi problemi. Il latte, infatti, richiede tempi di digestione più lunghi rispetto ad altri alimenti e potrebbe causare gonfiore e pesantezza allo stomaco. Lo zucchero, invece, provoca un picco glicemico iniziale, seguito da un altrettanto rapido calo, che potrebbe portare a stanchezza e cali di energia durante l’escursione.

Idratarsi durante un trekking on’escursione, per vivere un’avventura senza incorrere ai crampi

Cosa succede se beviamo il cappuccino poco prima di partire? Il sangue, anziché affluire ai muscoli per garantire la performance fisica, viene deviato verso lo stomaco per favorire la digestione. Questo può causare crampi, nausea e malessere generale. Inoltre, la sensazione di pesantezza allo stomaco potrebbe rendere più difficoltoso respirare correttamente, compromettendo così l’attività fisica con probabile causa del cappuccino preso prima dell’attività fisica.

Cosa bere allora prima di un’escursione?

(Foto: Vince Schwidder – Unsplash)

L’ideale sarebbe consumare una colazione leggera e facilmente digeribile, a base di frutta fresca, yogurt magro, fette biscottate integrali e una bevanda a base di acqua e sali minerali. L’acqua è fondamentale per mantenere il corpo idratato, soprattutto durante l’attività fisica.

In conclusione, se stai pianificando un’escursione, ricorda di fare una colazione equilibrata e consumarla con sufficiente anticipo rispetto all’inizio dell’attività. In questo modo, potrai affrontare la tua avventura con più energia e senza problemi digestivi. Ora sai perché non bere cappuccino prima di un trekking.

About the author

Guida escursionistica, Accompagnatore Media Montagna, Tecnico Nazionale CONI di Cicloturismo.
×