Crema Solare: L’Alleato Indispensabile per Escursioni e Trekking

Crema Solare: L’Alleato Indispensabile per Escursioni e Trekking

Tempo Massimo Di Lettura: 5 minuti

La crema solare è una alleata per la protezione della pelle durante esposizione al sole in escursione, in montagna ed in trekking. L’esposizione solare può mettere a dura prova la nostra pelle se non adeguatamente protetta con una crema solare. L’utilizzo della crema diventa quindi un’abitudine fondamentale per prevenire danni a breve e lungo termine a patto che abbia un buon fattore di protezione.

Trekking Sun Protection Protezione Solare Sole Hike Hiking
Foto: Andrew Meehan – Unsplash

Perché la Crema Solare è Essenziale Durante Escursioni e Trekking?

  1. Raggi UV intensificati in quota: L’altitudine è un fattore determinante nell’intensità dei raggi ultravioletti (UV) che raggiungono la superficie terrestre. Salendo di quota, l’atmosfera diventa più rarefatta e filtra meno radiazioni UV, aumentando l’esposizione della nostra pelle a queste radiazioni dannose.
  2. Riflessione dei raggi solari: In ambienti naturali come montagne innevate, laghi, fiumi o superfici riflettenti come rocce chiare, i raggi solari possono essere riflessi, aumentando l’esposizione della pelle ai raggi UV. La neve, in particolare, riflette fino all’80% dei raggi solari, amplificando l’effetto dannoso del sole.
  3. Esposizione prolungata: Le escursioni e i trekking spesso durano diverse ore, durante le quali la pelle è esposta al sole in modo continuativo. Senza una protezione adeguata, il rischio di scottature e danni a lungo termine aumenta significativamente. Anche nelle giornate apparentemente fresche o nuvolose, i raggi UV possono penetrare attraverso le nuvole e raggiungere la pelle, causando danni.
  4. Condizioni meteorologiche variabili: Durante un’escursione, le condizioni meteorologiche possono cambiare rapidamente. Anche in giornate apparentemente fresche o nuvolose, i raggi UV possono penetrare attraverso le nuvole e raggiungere la pelle, causando danni.

I Benefici della Crema Solare Durante Escursioni e Trekking:

  • Prevenzione delle scottature: La crema solare protegge la pelle dai raggi UVB, i principali responsabili delle scottature. Le scottature possono causare dolore, arrossamento, gonfiore e, nei casi più gravi, anche vesciche.
  • Prevenzione dell’invecchiamento precoce della pelle: L’esposizione cronica ai raggi UV accelera l’invecchiamento della pelle, causando rughe, macchie scure, perdita di elasticità e un aspetto generale invecchiato. La crema solare aiuta a prevenire questi segni dell’invecchiamento.
  • Riduzione del rischio di cancro della pelle: L’uso regolare di crema solare con un SPF elevato riduce significativamente il rischio di sviluppare tumori della pelle, incluso il melanoma, il più pericoloso tipo di cancro della pelle.

Come Scegliere e Utilizzare la Crema Solare per un trek o in montagna:

  1. SPF elevato: Scegli una crema solare con un SPF (Sun Protection Factor) di almeno 30, ma idealmente 50 o superiore, soprattutto se hai la pelle chiara o sensibile, o se ti trovi in alta quota o in ambienti con elevata riflessione solare.
  2. Ampio spettro: Assicurati che la crema solare protegga sia dai raggi UVA che UVB. I raggi UVA sono responsabili dell’invecchiamento precoce della pelle, mentre i raggi UVB sono i principali responsabili delle scottature.
  3. Resistente all’acqua e al sudore: Opta per una crema solare resistente all’acqua e al sudore, ideale per attività fisiche all’aperto.
  4. Applicazione corretta: Applica la crema solare generosamente su tutte le aree esposte al sole 20-30 minuti prima di iniziare l’attività. Massaggia la crema sulla pelle fino a completo assorbimento. Riapplica la crema ogni due ore, soprattutto dopo aver sudato o esserti bagnato.
  5. Non dimenticare le zone sensibili: Proteggi le labbra con un balsamo labiale con SPF, le orecchie, il naso, il collo, il dorso delle mani e i piedi.
Val Di Funes Inverno 20252025

Sun Protection Protezione Solare in trekking o Escursionismo in Montagna
Foto: Francesco Simioni

Consigli Aggiuntivi:

  • Indumenti protettivi: Indossa indumenti protettivi come cappelli a tesa larga, occhiali da sole con protezione UV, magliette a maniche lunghe e pantaloni lunghi per ridurre l’esposizione al sole.
  • Ombra: Cerca l’ombra durante le ore più calde della giornata, generalmente tra le 10:00 e le 16:00.
  • Idratazione: oltre alla crema solare, in trekking o in montagna, bevi molta acqua per mantenere la pelle idratata e favorire la sua capacità di recupero.

Ricorda: La protezione della pelle in montagna, durante escursioni ed in trekking è importante verso se stessi ed un investimento nella propria salute a lungo termine.

About the author

Guida escursionistica, Accompagnatore Media Montagna, Tecnico Nazionale CONI di Cicloturismo.
×