Come preparare lo zaino per un trekking di più giorni: guida pratica per non dimenticare nulla

Tempo DI Lettura Massimo: 7 minuti

In Questo Articolo: Zaino per un Trekking Scegliere Lo Zaino Giusto, Come Distribuire Il Peso, Cosa Mettere Nello Zaino per Più Giorni e Kit Pronto Soccorso.

Quando si parte per un trekking di più giorni, lo zaino diventa la tua casa. Deve contenere tutto il necessario per camminare, dormire, mangiare e affrontare imprevisti, ma senza diventare un macigno sulle spalle. Preparare lo zaino nel modo giusto è un’arte: un equilibrio tra peso, comfort e organizzazione. Ecco come farlo al meglio!

Zaino Trekking Come Sceglierlo per più giorni, distribuire il peso al suo interno, cosa mettere nello zaino più giorni, kit pronto soccorso
Photo: Andreas Chu – Unsplash

1. Scegliere lo zaino giusto: questione di litri e schiena

La prima domanda è: quanto deve essere grande lo zaino?

  • 1 notte fuori → 40-50 litri
  • 2-3 giorni → 50-65 litri
  • Oltre i 4 giorni → 65-80 litri

Un errore comune è scegliere uno zaino troppo grande, riempiendolo di cose inutili. Ricorda: più spazio hai, più tenderai a riempirlo!

Un buon zaino da trekking deve avere:
Schienale regolabile e ventilato, per scaricare il peso correttamente.
Cintura lombare imbottita, fondamentale per non affaticare le spalle.
Cinghie di compressione, per stabilizzare il carico.
Tasche accessibili, per avere subito a portata d’occhio gli oggetti essenziali.

🎒 Consiglio pratico: prova sempre lo zaino carico prima di partire. Se dopo mezz’ora ti dà fastidio, hai sbagliato distribuzione del peso o regolazione!

2. Come distribuire il peso nello zaino? 🎯

Riempire lo zaino non è solo questione di cosa portare, ma di dove metterlo. Un carico sbilanciato può rendere il cammino faticoso e sbilanciarti sui terreni difficili.

📌 Regola generale: il baricentro deve stare vicino alla schiena

Ecco la distribuzione ideale:

🔹 Fondo dello zaino (zona più bassa)
📍 Sacco a pelo
📍 Vestiti di ricambio
📍 Oggetti leggeri che non servono subito

🔹 Centro dello zaino (vicino alla schiena, zona più pesante)
📍 Cibo e scorte di acqua
📍 Attrezzatura da bivacco (fornello, pentole) se sei in autonomia
📍 Tenda o telo se sei in autonomia

🔹 Parte alta (leggera e di rapido accesso)
📍 Giacca antivento e guscio impermeabile
📍 Kit pronto soccorso
📍 Guanti e cappello

🔹 Tasche laterali e cintura lombare (piccoli oggetti essenziali)
📍 Bussola, mappa, coltellino
📍 Snack energetici
📍 Occhiali da sole, crema solare, torcia frontale

🎒 Trucco da esperti: metti gli oggetti pesanti vicini alla schiena e in posizione centrale, così non sbilanciano il passo.

3. Cosa mettere nello zaino per un trekking di più giorni? 🏕

Ora che sappiamo come distribuire il peso, vediamo cosa portare.

📍 Abbigliamento essenziale

✅ Strato base (intimo tecnico, calze da trekking)
✅ Strato intermedio (pile o softshell per il freddo)
✅ Strato esterno (guscio impermeabile antivento)
✅ Pantaloni da trekking leggeri e lunghi
✅ Cappello e guanti (anche in estate: il meteo cambia in fretta!)
✅ Un cambio asciutto per la notte

🎒 Consiglio: niente cotone! Meglio tessuti tecnici che asciugano in fretta.

Zaino Trekking Come Sceglierlo per più giorni, distribuire il peso al suo interno, cosa mettere nello zaino più giorni, kit pronto soccorso
Photo: Fiona – Jackson -Unsplash

📍 Attrezzatura per dormire

🏕 Sacco a pelo adeguato alla stagione
🏕 Materassino isolante (per non disperdere calore a terra)
🏕 Tenda o bivacco leggero

🎒 Consiglio: se non dormi in rifugio, un sacco a pelo con comfort -5°C è una buona scelta per tre stagioni.

📍 Cibo e acqua

🥾 Snack energetici (frutta secca, barrette, cioccolato)
🥾 Cibi leggeri e calorici (cous cous, riso precotto, zuppe liofilizzate)
🥾 Fornello a gas e pentolino
🥾 Borraccia (minimo 2 litri) o filtro per l’acqua

🎒 Consiglio: evita cibi voluminosi o con troppa plastica (es. confezioni ingombranti). Meglio porzioni già divise in sacchetti.

📍 Kit di sicurezza e emergenza

🛠 Kit pronto soccorso
🛠 Torcia frontale con batterie di scorta
🛠 Coltellino multiuso
🛠 Nastro americano (per riparazioni rapide)
🛠 Fischietto di emergenza
🛠 Accendino e fiammiferi antivento

🎒 Consiglio: un piccolo pezzo di corda può essere utile per appendere la tenda o riparare l’equipaggiamento.

4. Trucchi per uno zaino più leggero e funzionale 🎒✨

🌀 Minimalismo è la chiave: ogni grammo conta, quindi porta solo l’essenziale.
📦 Usa sacchetti impermeabili: separano il contenuto e lo proteggono dalla pioggia.
🎛 Bilancia bene il carico: non avere tutto il peso su un lato.
🌡 Vesti a strati: meglio più strati sottili che un solo pile pesante.
🔄 Adatta lo zaino in base al percorso: meno peso se c’è un rifugio, più autonomia se sei in completa autosufficienza.

How to prevent and treat foot blisters while hiking, Blisters on Feet: What You Need to Know Scegliere Scarponi Trekking, Montagna o escursionismo, può essere un'impresa, vediamo di suddividerli in categorie in base alle attività. Zaino Trekking Come Sceglierlo per più giorni, distribuire il peso al suo interno, cosa mettere nello zaino più giorni, kit pronto soccorso
Ph: Holly Mandarich – Unsplash

Conclusione: lo zaino da trekking perfetto è quello che non pesa troppo ma ha tutto ciò che serve ora sai come sceglierlo.

Fare trekking di più giorni è un’esperienza straordinaria, ma solo se sei ben equipaggiato. Uno zaino organizzato fa la differenza tra un viaggio faticoso e un’avventura indimenticabile.

Tu hai un metodo speciale per preparare lo zaino? Raccontamelo nei commenti! 🏔🎒😊

About the author

Guida escursionistica, Accompagnatore Media Montagna, Tecnico Nazionale CONI di Cicloturismo.
×