🌄 Le migliori escursioni estive nella Valle di Champdepraz 🌄

Tempo Massimo Di Lettura: 5 minuti

In questo Articolo: Escursioni Estate Valle Di Champdepraz, Rifugio Barbustel, Lago Bianco e Lago Cornuto, Col De La Croix, Monte Avic, Lago Gelato.

La Valle di Champdepraz, situata nel cuore della Valle d’Aosta, è un piccolo paradiso per gli amanti della natura e dell’escursionismo. Grazie alla sua posizione privilegiata e alla presenza del Parco Naturale Mont Avic, offre una vasta gamma di percorsi adatti a tutti i livelli, immersi in scenari spettacolari e incontaminati.

Rifugio Barbustel Parco Monte Avic Escursioni Estate Valle Di Champdepraz, Rifugio Barbustel, Lago Bianco e Lago Cornuto, Col De La Croix, Monte Avic, Lago Gelato.

🥾 Rifugio Barbustel

  • Punto di Partenza: Chevrère (Champdepraz)
  • Quota di Partenza: 1280 m
  • Arrivo: Rifugio Barbustel
  • Quota di Arrivo: 2200 m
  • Tipo di Sentiero: Escursionistico (E)
  • Dislivello: +920 m

Il percorso parte dalla località di Chevrère e si inoltra tra boschi di larici e pini cembri, costeggiando torrenti e piccoli laghi alpini. Il sentiero, ben segnalato e piuttosto lineare, offre viste mozzafiato sui laghi di Mont Avic e sul massiccio del Gran Paradiso. Una volta arrivati al rifugio, la vista panoramica è semplicemente impagabile.

🌟 Perché andarci: Un’escursione imperdibile per godere di panorami spettacolari e della tipica ospitalità valdostana.

Parco Monte Avic Panorama Escursioni Estate Valle Di Champdepraz, Rifugio Barbustel, Lago Bianco e Lago Cornuto, Col De La Croix, Monte Avic, Lago Gelato.
Photo. Francesco Simioni

💧 Lago Bianco e Lago Cornuto

  • Punto di Partenza: Covarey (Champdepraz)
  • Quota di Partenza: 1300 m
  • Arrivo: Lago Bianco e Lago Cornuto
  • Quota di Arrivo: 2169 m
  • Tipo di Sentiero: Escursionistico (E)
  • Dislivello: +869 m

Il sentiero si snoda attraverso il Parco Naturale Mont Avic, in un contesto naturalistico straordinario. I laghi, di origine glaciale, sono circondati da pascoli e rocce levigate, creando un contrasto cromatico affascinante tra il verde e l’azzurro intenso delle acque.

🌟 Perché andarci: Perfetto per chi ama le escursioni lacustri e vuole ammirare uno degli angoli più suggestivi della valle.


🏔️ Col de la Croix

  • Punto di Partenza: Chevrère (Champdepraz)
  • Quota di Partenza: 1280 m
  • Arrivo: Col de la Croix
  • Quota di Arrivo: 2287 m
  • Tipo di Sentiero: Escursionistico (E)
  • Dislivello: +1007 m

Un percorso impegnativo ma gratificante, che attraversa boschi ombrosi e tratti di pietraia. Il panorama dalla cima è eccezionale: nelle giornate limpide si possono ammirare il Cervino e il Monte Rosa all’orizzonte.

🌟 Perché andarci: Una sfida emozionante per chi cerca un’escursione ad alta quota e panorami a perdita d’occhio.

Trekking Parco Monte Avic Lifeintrek
Photo: Simioni Francesco Parco Monte Avic

⛰️ Monte Avic

  • Punto di Partenza: Covarey (Champdepraz)
  • Quota di Partenza: 1300 m
  • Arrivo: Cima Monte Avic
  • Quota di Arrivo: 3006 m
  • Tipo di Sentiero: Escursionistico-Alpinistico (EE)
  • Dislivello: +1706 m

L’itinerario, riservato agli escursionisti esperti, si sviluppa su sentieri ripidi e talvolta esposti, ma il panorama dalla cima ripaga ampiamente la fatica: uno spettacolo di vette e vallate che si aprono a perdita d’occhio.

🌟 Perché andarci: L’emozione di toccare quota 3000 in un ambiente selvaggio e affascinante.


🏞️ Lago Gelato

  • Punto di Partenza: Covarey (Champdepraz)
  • Quota di Partenza: 1300 m
  • Arrivo: Lago Gelato
  • Quota di Arrivo: 2723 m
  • Tipo di Sentiero: Escursionistico (E)
  • Dislivello: +1423 m

Un percorso tra i più scenografici della valle, con tratti rocciosi alternati a dolci pascoli alpini. Il Lago Gelato, con le sue acque limpide e fredde, è un gioiello incastonato tra le rocce, ideale per una pausa rigenerante.

🌟 Perché andarci: Il contrasto tra le rocce e l’acqua cristallina crea un panorama mozzafiato e un’esperienza immersiva nella natura.


⚠️ Disclaimer: Questo articolo ha solo scopo divulgativo e non rappresenta un invito a percorrere i sentieri descritti. Ogni escursionista è responsabile della propria sicurezza e della valutazione delle proprie capacità. Prima di intraprendere qualsiasi percorso, verifica le condizioni meteo e la percorribilità dei sentieri. ⚠️

📝 Consigli per la sicurezza in escursione

  • Pianifica accuratamente il percorso e controlla il meteo prima della partenza.
  • Indossa abbigliamento a strati e scarponi adeguati.
  • Porta sempre con te acqua, cibo, una mappa e un kit di primo soccorso.
  • Avvisa qualcuno sul tuo itinerario e l’orario di rientro.
  • Non sottovalutare la difficoltà dei percorsi e fai attenzione alla segnaletica.

Buona escursione e ricorda: la montagna va vissuta con rispetto e prudenza! 🌲

About the author

Guida escursionistica, Accompagnatore Media Montagna, Tecnico Nazionale CONI di Cicloturismo.