Le Lyngen Alps in Norvegia: ciaspolate al Circolo Polare con paesaggi innevati, mete inedite, l’emozione di trovarsi ai confini del mondo e l’aurora boreale come aperitivo.
Eccoti servito un trekking dedicato per chi vuole ciaspolare in un ambiente, inedito, selvaggio (ma comodo), di una bellezza che lascia la bocca aperta: la nostra meta è la Norvegia.
Saremo alloggiati in uno splendido chalet, confortevole e moderno, posto sulle rive di un fiordo, ottimamente gestito dalla famiglia Poli nella località Lyngen. Da qui, al ritorno dalle nostre uscite, potremo comodamente ammirare lo splendido fenomeno dell’aurora boreale.
E’ un trekking di medio impegno dedicato al ciaspolatore in cerca di nuove emozioni, perchè non è cosa di tutti i giorni ciaspolare sulle nevi a ridosso dei fiordi scavati dal mar glaciale artico.
Il programma giornaliero riporta solo indizazioni di massima, in quanto le destinazioni delle ciaspolate possono variare in funzione dell’innevamento e delle condizioni metereologiche della giornata ed a giudizio della guida che saprà consigliarci al meglio.
la giornata sarà dedicata al trasferimento; infatti, una volta raggiunto Tromso in aereo e preso possesso delle nostre auto, raggiungeremo lo chalet per dedicarci allo “sbagagliamento” ed alla descrizione degli itinerari; serata libera e cena nello chalet cucinata dalle nostre guide.
trasferendoci dalla nostra splendida baita utilizzando le auto raggiungeremo i luoghi di partenza delle nostre ciaspolate, sempre in luoghi panoramici (solo il viaggio per raggiungere l’inizio della ciaspolata merita, quindi non mancheranno le pause fotografiche) e meritanti tutta lo sforzo che faremo per raggiungere la nostra meta. In uno di questi giorni ci sposteremo per ciaspolare vicino a Tromso per effettuare una breve ciaspolata ( siamo qui per ciaspolare in fondo e nel pomeriggio potremmo dedicarci a del sano turismo cittadino e visitare la città.
dopo aver fatto colazione, prenderemo armi e bagagli e ci trasferiremo a Tromso per riprendere l’aereo che ci riporterà a casa in Italia. Dopo esserci riempiti gli occhi di panorami unici, oggi potremo riempire la valigia di souvenir norvegesi.
I percorsi sono tecnicamente facili, però i dislivelli giornalieri sono sempre sopra i 750m ed alcuni sfiorano anche se in difetto i 900mt, a parte il giorno dove è prevista la visita di Tromso dove ci “rilasseremo” con al massimo soli 500 metri di dislivello, quindi occorre non venire da mesi di completo digiuno escursionistico. Come puoi capire è un trek che si svolgerà in un ambiente diverso da quello italiano, più esotico e selvaggio e svolgendosi all’interno del Circolo Polare Artico dovrai sopportare molto probabilmente temperature più basse di quelle a cui sei abituato, quindi rimaniamo a tua disposizione sull’abbigliamento ed attrezzatura da portare. Il ritmo che utilizzeremo sarà quello da E, ossia 300 metri di salita ad ora, questo è un ritmo consono all’uscita e che ci permetterà di godere a pieno dei panorami.
Per approfondimenti riguadanti l’atterzzatura leggi qui sotto
ALCUNI CONSIGLI
Per ogni ulteriore informazione sull’abbigliamento e attrezzatura Leggi qui Se hai dei dubbi, contattami e vedremo di risolverli insieme.