Anche la seconda ciaspolata di inizio stagione è partita e le guide del Gruppo Escursionistico Lifeintrek non possono che esserne orgogliose, sabato è stata la volta della ciaspolata al Truc Delle Vaccare con il Monginevro come sfondo.

E’ Bene Sapere Che:
- Le Vipere: Cosa c’è da sapere
- Le Zecche: Essere Informati
- Borracce: Come Pulirle
- Idratazione: Perchè Bere è Importante
- Cosa Bere In Montagna: Iso o Ipo Tonico
- Salutare in Montagna: Perchè ci si saluta?
- Trekking: Le Origini e cosa significa
- Colazione Per il Trek: Le colazioni migliori
- Cosa NON bere: Idratazione Corretta

Un piccolo gruppetto che non si è fatto spaventare dalle previsioni di pioggia in pianura ha affrontato le nevi della Valle Susa supportati e guidati da Giovanni Poli che magistralmente ha condotto questa bellissima e panoramica ciaspolata.

Trekking Invernale Ti Consigliamo di Portare:

- Cappello e Guanti: per le parti esposte
- Termos: Thermos con bevanda calda
- Occhiali da sole: protezione occhi da UV
- Zaino: comodo, con spallacci imbottiti
- Passamontagna: per giornate ventose
- Ramponcini escursionistici: Per non scivolare
- ARTVA: sicurezza sulla neve.
- Trekking Pad: Sedersi Asciutti
D’altronde è risaputo, pioggia in città e neve sui monti quando le condizioni metereologiche lo permettono. Così è stato, la nevicata della notte ha imbiancato e la nevicata della mattinata ha dato il rinforzo dovuto al bianco candore della neve.

Rendendo così possibile questa bella ciaspolata al Truc delle Vaccare, magari il Monginevro non lo avranno visto, ma il divertimento è stato assicurato.