🏞️ Le migliori escursioni estive nella Valle di Champorcher 🌲

Tempo Di Lettura Stimato: 6 minuti

In Questo Articolo: Escursioni estive Champorcher, il Sentiero per Rifugio Dondena, Lago Miserin, Col Fenêtre de Champorcher, Monte Glacier, Lago Vercoche

La Valle di Champorcher, situata nell’estremità sud-orientale della Valle d’Aosta, è una perla incastonata tra monti imponenti e paesaggi incantevoli. Grazie alla sua ricchezza naturale e alla vicinanza con il Parco Naturale Mont Avic, offre una varietà di escursioni adatte a tutti gli escursionisti, dai principianti ai più esperti.

Escursioni estive Champorcher, il Sentiero per Rifugio Dondena, Lago Miserin, Col Fenêtre de Champorcher, Monte Glacier, Lago Vercoche
Photo: Simioni Francesco

🥾 Rifugio Dondena

  • Punto di Partenza: Champorcher, località Mont Blanc
  • Quota di Partenza: 1800 m
  • Arrivo: Rifugio Dondena
  • Quota di Arrivo: 2196 m
  • Tipo di Sentiero: Escursionistico (E)
  • Dislivello: +396 m

Il sentiero parte dalla località Mont Blanc e si snoda lungo una mulattiera ben tracciata, immersa tra prati alpini e antiche baite. La salita è dolce e continua, adatta anche a famiglie e camminatori meno esperti. Arrivati al rifugio, si può godere di un panorama mozzafiato sul Mont Avic e sulle vette circostanti.

🌟 Perché andarci: Un’escursione facile e panoramica, perfetta per una giornata rilassante in montagna.


💧 Lago Miserin

  • Punto di Partenza: Rifugio Dondena
  • Quota di Partenza: 2196 m
  • Arrivo: Lago Miserin
  • Quota di Arrivo: 2582 m
  • Tipo di Sentiero: Escursionistico (E)
  • Dislivello: +386 m

Dal Rifugio Dondena, il sentiero si dirige verso il Lago Miserin, uno dei più grandi specchi d’acqua della Valle d’Aosta. Lungo il percorso si attraversano prati fioriti e si gode di una vista aperta su tutta la valle. La chiesetta di Miserin aggiunge un tocco suggestivo al panorama.

🌟 Perché andarci: Il lago cristallino incastonato tra le montagne crea uno scenario di rara bellezza.

Trekking Escursionisti Panorami Nuvole Escursioni estive Champorcher, il Sentiero per Rifugio Dondena, Lago Miserin, Col Fenêtre de Champorcher, Monte Glacier, Lago Vercoche
Photo: Simioni Francesco

⛰️ Col Fenêtre de Champorcher

  • Punto di Partenza: Rifugio Miserin
  • Quota di Partenza: 2582 m
  • Arrivo: Col Fenêtre de Champorcher
  • Quota di Arrivo: 2828 m
  • Tipo di Sentiero: Escursionistico (E)
  • Dislivello: +246 m

Il sentiero continua dal Lago Miserin e si inerpica verso il Col Fenêtre, offrendo una vista spettacolare sulla Valle di Cogne e sul massiccio del Gran Paradiso. È un itinerario breve ma intenso, ideale per chi cerca panorami unici senza affrontare grandi dislivelli.

🌟 Perché andarci: Un punto panoramico straordinario per godere della vastità delle Alpi valdostane.


🌅 Monte Glacier

  • Punto di Partenza: Champorcher, località Chardonney
  • Quota di Partenza: 1420 m
  • Arrivo: Monte Glacier
  • Quota di Arrivo: 3186 m
  • Tipo di Sentiero: Escursionistico-Alpinistico (EE)
  • Dislivello: +1766 m

Percorso impegnativo e riservato a escursionisti esperti, il sentiero sale tra boschi, praterie alpine e creste rocciose. La cima offre una vista impareggiabile sulle cime circostanti e sulla catena del Rosa in lontananza.

🌟 Perché andarci: Un’avventura ad alta quota per chi ama le sfide e i panorami spettacolari.


🏔️ Lago Vercoche

  • Punto di Partenza: Champorcher, località Outre l’Eve
  • Quota di Partenza: 1370 m
  • Arrivo: Lago Vercoche
  • Quota di Arrivo: 2275 m
  • Tipo di Sentiero: Escursionistico (E)
  • Dislivello: +905 m

Il sentiero si addentra tra boschi di larici e rododendri, per poi aprirsi su vaste praterie alpine. Il Lago Vercoche è un gioiello incastonato tra le rocce, ideale per una sosta rigenerante prima di riprendere il cammino.

🌟 Perché andarci: Un’escursione tranquilla e panoramica, perfetta per chi cerca relax e natura incontaminata.


⚠️ Disclaimer: Questo articolo ha solo scopo divulgativo e non rappresenta un invito a percorrere i sentieri descritti. Ogni escursionista è responsabile della propria sicurezza e della valutazione delle proprie capacità. Prima di intraprendere qualsiasi percorso, verifica le condizioni meteo e la percorribilità dei sentieri. ⚠️

📝 Consigli per la sicurezza in escursione

  • Pianifica accuratamente il percorso e controlla il meteo prima della partenza.
  • Indossa abbigliamento a strati e scarponi adeguati.
  • Porta sempre con te acqua, cibo, una mappa e un kit di primo soccorso.
  • Avvisa qualcuno sul tuo itinerario e l’orario di rientro.
  • Non sottovalutare la difficoltà dei percorsi e fai attenzione alla segnaletica.

Buona escursione e ricordati: la montagna va rispettata e affrontata con prudenza! 🌲

About the author

Guida escursionistica, Accompagnatore Media Montagna, Tecnico Nazionale CONI di Cicloturismo.