Tempo Massimo DI Lettura: 6 minuti
In Questo Articolo: Escursioni Estive Valle Di Gressoney, Rifugio Coda, Sorgenti Del Lys, Rifugio Alpenzu, Colle Di Bettolina Inferiore, Laghi Saler.
La Valle di Gressoney, conosciuta anche come Valle del Lys, è uno dei gioielli delle Alpi Pennine, immersa in un paesaggio mozzafiato tra vette imponenti, laghi cristallini e borghi ricchi di storia. In estate, questa valle si trasforma in un paradiso per gli escursionisti, offrendo una vasta gamma di percorsi adatti a ogni livello di esperienza.
🥾 Rifugio Coda
- Punto di Partenza: Località Pian Coumarial (Fontainemore)
- Quota di Partenza: 1445 m
- Arrivo: Rifugio Coda
- Quota di Arrivo: 2280 m
- Tipo di Sentiero: Escursionistico (E)
- Dislivello: +835 m
Il sentiero parte da Pian Coumarial e si inerpica tra boschi di conifere e pascoli alpini, offrendo panorami incredibili sul Monte Rosa. Il percorso è ben segnalato e si snoda tra tratti in salita e brevi pianori che permettono di riprendere fiato. Il rifugio Coda, una volta raggiunto, regala una vista spettacolare sulle cime circostanti e un’accoglienza calorosa.
🌟 Perché andarci: La vista impagabile e l’ospitalità del rifugio sono un richiamo irresistibile per chi ama la montagna autentica e le escursioni panoramiche.

💧 Sorgenti del Lys
- Punto di Partenza: Gressoney-La-Trinité
- Quota di Partenza: 1627 m
- Arrivo: Sorgenti del Lys
- Quota di Arrivo: 2000 m
- Tipo di Sentiero: Escursionistico (E)
- Dislivello: +373 m
Una camminata piacevole e non troppo impegnativa conduce alle sorgenti del fiume Lys, incastonate tra prati verdi e formazioni rocciose. Lungo il percorso, la natura rigogliosa e i panorami sul Monte Rosa accompagnano ogni passo.
🌟 Perché andarci: Un’escursione semplice ma suggestiva, perfetta per immergersi nella tranquillità della valle e scoprire l’origine del fiume.

🏔️ Rifugio Alpenzu
- Punto di Partenza: Gressoney-Saint-Jean
- Quota di Partenza: 1385 m
- Arrivo: Rifugio Alpenzu
- Quota di Arrivo: 1779 m
- Tipo di Sentiero: Escursionistico (E)
- Dislivello: +394 m
Il percorso si snoda tra pascoli e boschi, con scorci incantevoli sul fondovalle. Il rifugio, tipico edificio walser, accoglie i viandanti con pietanze locali e una vista magnifica sul massiccio del Monte Rosa.
🌟 Perché andarci: Perfetto per un’escursione di mezza giornata e un pranzo tipico in un contesto unico.
⛰️ Colle di Bettolina Inferiore
- Punto di Partenza: Staffal (Gressoney-La-Trinité)
- Quota di Partenza: 1823 m
- Arrivo: Colle di Bettolina Inferiore
- Quota di Arrivo: 2905 m
- Tipo di Sentiero: Escursionistico-Alpinistico (EE)
- Dislivello: +1082 m
Percorso impegnativo e adatto agli escursionisti esperti, con tratti di pietraia e alcuni passaggi esposti. Il panorama, però, ripaga ogni sforzo: dal colle si gode di una vista impareggiabile sul ghiacciaio del Lys e sulle vette circostanti.
🌟 Perché andarci: Un’escursione per veri amanti della montagna, che regala emozioni forti e paesaggi d’alta quota.
🏞️ Laghi Saler
- Punto di Partenza: Staffal (Gressoney-La-Trinité)
- Quota di Partenza: 1823 m
- Arrivo: Laghi Saler
- Quota di Arrivo: 2670 m
- Tipo di Sentiero: Escursionistico (E)
- Dislivello: +847 m
Un trekking tra prati e pietraie conduce a questi splendidi laghi glaciali, incastonati tra le montagne. Il blu intenso delle acque e il silenzio assoluto creano un’atmosfera unica, perfetta per rilassarsi dopo la salita.
🌟 Perché andarci: Ideale per chi ama i laghi alpini e desidera una giornata immersa nella natura incontaminata.
📝 Consigli per la sicurezza in escursione
- Pianifica l’itinerario e consulta il meteo prima della partenza.
- Indossa scarponi adeguati e abbigliamento a strati.
- Porta sempre con te acqua, cibo, una mappa e un kit di primo soccorso.
- Non sottovalutare la quota e l’impegno fisico richiesto.
- Comunica a qualcuno la tua destinazione e l’orario di rientro.
⚠️ Disclaimer: Questo articolo ha solo scopo divulgativo e non rappresenta un invito a percorrere i sentieri descritti. Ogni escursionista è responsabile della propria sicurezza e della valutazione delle proprie capacità. Prima di intraprendere qualsiasi percorso, verifica le condizioni meteo e la percorribilità dei sentieri. ⚠️
Buona escursione e goditi la bellezza selvaggia della Valle di Gressoney! 🌲