In Questo Articolo: Escursioni vicino a Milano, itinerari, dove partire per: Sentiero Del Viandante, Monte San Primo, Monte Barro, Cascate Acquafraggia, Montevecchia
La primavera è la stagione perfetta per riscoprire la natura e fare escursioni senza allontanarsi troppo da Milano. Il clima mite, le prime fioriture e le giornate più lunghe rendono ogni passeggiata un’esperienza piacevole e rigenerante. Abbiamo selezionato cinque escursioni imperdibili, tutte facilmente raggiungibili dalla città e ideali per un’uscita di una giornata tra boschi, panorami spettacolari e borghi pittoreschi. 🌼🥾
🏞️ Sentiero del Viandante – Lago di Como
Il Sentiero del Viandante è uno dei percorsi più affascinanti della Lombardia. Si snoda lungo la sponda orientale del Lago di Como, regalando scorci mozzafiato e un perfetto connubio tra natura e storia.
- Punto di partenza: Varenna (LC)
- Dislivello: variabile, in base al tratto scelto
- Tempo di percorrenza: da 2 a 6 ore
- Tipologia: Sentiero panoramico ben segnalato (E)
Uno dei tratti più belli parte da Varenna e arriva a Bellano, attraversando antichi borghi, terrazzamenti coltivati e piccoli eremi nascosti. Il lago, con i suoi riflessi azzurri, accompagna l’escursionista lungo tutto il tragitto. 🌊🏔️

⛰️ Monte San Primo – Triangolo Lariano
Il Monte San Primo è la cima più alta del Triangolo Lariano e offre una vista spettacolare sul Lago di Como e sulle Prealpi Lombarde. La primavera è il momento perfetto per affrontare questa escursione, grazie alle temperature piacevoli e ai prati in fiore.
- Punto di partenza: Piano Rancio (Bellagio, CO)
- Dislivello: circa 600 m
- Tempo di percorrenza: 2h 30 min circa
- Tipologia: Sentiero di montagna con tratti panoramici (E)
Il sentiero inizia tra boschi di faggi, per poi aprirsi su ampie distese erbose che conducono alla vetta. Da lassù, la vista spazia dal Lago di Como fino alle Alpi, regalando un panorama a 360°. 🌄🏞️
🌿 Anello del Monte Barro – Lecco
Il Monte Barro è una piccola montagna isolata che domina il ramo orientale del Lago di Como. Nonostante l’altitudine modesta, offre panorami straordinari e una grande varietà di ambienti naturali.
- Punto di partenza: Piani di Barra (LC)
- Dislivello: circa 450 m
- Tempo di percorrenza: 3 ore circa
- Tipologia: Sentiero panoramico ad anello (E)
Il percorso attraversa boschi di carpini e querce, aree rocciose e antichi resti archeologici. Dalla cima, la vista si apre sulle Grigne, il Resegone e i laghi della Brianza. Perfetto per chi cerca una camminata rigenerante senza allontanarsi troppo. 🌳🏕️
🌺 Cascate dell’Acquafraggia – Valchiavenna
Questa escursione conduce a una delle cascate più spettacolari della Lombardia, le Cascate dell’Acquafraggia, già celebrate da Leonardo da Vinci nei suoi scritti.
- Punto di partenza: Borgonuovo di Piuro (SO)
- Dislivello: circa 400 m
- Tempo di percorrenza: 2 ore circa
- Tipologia: Sentiero naturalistico con scalinate e tratti ripidi (E)
Il percorso parte dal piccolo borgo di Borgonuovo di Piuro e sale lungo un sentiero che costeggia le cascate, offrendo diversi punti panoramici. Il fragore dell’acqua e la vegetazione lussureggiante rendono il cammino suggestivo in ogni stagione. 💦🌿
🌄 Montevecchia e Parco del Curone – Brianza
Una delle escursioni più affascinanti vicino a Milano è il giro nel Parco di Montevecchia e della Valle del Curone, un’area naturale protetta ricca di sentieri, vigneti e panorami spettacolari sulla pianura Padana.
- Punto di partenza: Montevecchia (LC)
- Dislivello: circa 300 m
- Tempo di percorrenza: 2 ore circa
- Tipologia: Sentiero collinare con strade sterrate e boschi (E)
Il percorso parte dal borgo di Montevecchia Alta, famosa per il suo santuario panoramico, e attraversa vigneti, prati e boschi di castagni. In primavera, la zona si riempie di fiori e profumi, rendendo la passeggiata un’esperienza sensoriale unica. 🍷🌿
⚠️ Disclaimer
Questo articolo ha solo scopo divulgativo e non rappresenta un invito a percorrere i sentieri descritti. Ogni escursionista è responsabile della propria sicurezza e della valutazione delle proprie capacità. Prima di intraprendere qualsiasi percorso, verifica le condizioni meteo, la percorribilità dei sentieri e attrezzati adeguatamente. ⚠️
Buone escursioni e goditi la primavera a pochi passi da Milano! 🌷🥾