Guanti Per il Trekking Invernale La guida Completa.

Tempo di Lettura: 5 minuti

In Questo Articolo: Guanti per Il trekking Invernale, per ciaspolare, tipi e tipologie, quale modello scegliere

I guanti per il trekking e per ciaspolare: durante la stagione invernale proteggono le mani dal freddo, dal vento e dalla neve, mantenendole calde e asciutte, i guanti sono un accessorio essenziale per l’escursionista che non si vuole fermare in inverno, quali sono quelli ideali, i materiali e quale tipo scegliere?

Esistono diversi tipi di guanti invernali:

  • Guanti in lana: caldi, traspiranti, non impermeabili, ma termoregolano (caldi anche se bagnati)
  • Guanti in pile: Sono leggeri, caldi, ma non impermeabili e non antivento
  • Guanti in pelle: Sono i più resistenti ma non sono caldi
  • Guanti in Gore-Tex: impermeabili, traspiranti, sono ideali ma costosi
  • Guanti con inserti in pile: Combinata allo strato traspirante aumentano la protezione
  • Moffole: Sono calde, ma limitano la mobilità delle mani. Ideali in condizioni di freddo estremo.
Ciaspolata Chamois Aosta Neve Trekking Lifeintrek

La scelta dei guanti invernali: tieni conto di:

  • Attività: praticando attività dinamiche, come il trekking, avrai bisogno di guanti caldi e traspiranti.
  • Condizioni climatiche: Se andrai in una zona molto fredda o durante una nevicata, avrai bisogno di guanti impermeabili e traspiranti.
  • Occhio alla taglia: devono essere aderenti ma non troppo stretti, per garantire una buona circolazione sanguigna.
  • Prezzo: I guanti invernali possono costare da pochi euro a diverse centinaia di euro. Dipende dal tipo di guanti, dal materiale e dal marchio.
Ciaspolata Truc Vaccare Monginevro

Moffole scelta migliore Tra i tipi di guanti per il trekking.

Le moffole sono più calde dei guanti perché mantengono le dita vicine tra loro, favorendo la circolazione sanguigna. Inoltre, le moffole offrono una maggiore protezione dal vento e dalla neve. Tuttavia, le moffole limitano la mobilità delle mani e la gestione di eventuali dispositivi, rendendole meno adatte per attività che richiedono una buona manualità.

In conclusione quali sono i motivi per scegliere dei buoni guanti per le ciaspolate ?

I guanti invernali sono un accessorio essenziale per l’inverno e per ciaspolare. Scegliendo i guanti giusti, puoi proteggere le mani dal freddo e dal vento, mantenendole calde e asciutte.

IMPORTANTE ! Ricorda, per la tua sicurezza, prima di intraprendere un’escursione invernale, affidati ad una guida esperta come quelle di LifeinTrek o consulta il bollettino valanghe per pianificare la tua escursione su neve.

About the author

Guida escursionistica, Accompagnatore Media Montagna, Tecnico Nazionale CONI di Cicloturismo.