Tempo Massimo Di lettura: 7 minuti
In Questo Articolo, i migliori laghi alpini della Valle d’Aosta , Lago de Ville, Lago Blu, Lago Miserin, Lago di Lod, Lago d’Arpy, dove sono, come arrivare, punto di Partenza.
La Valle d’Aosta offre alcuni dei laghi di montagna più spettacolari delle Alpi, alcuni sono visitabili in primavera il momento ideale per visitarli. I sentieri si riaprono, la neve si ritira, e i riflessi delle cime innevate sull’acqua regalano uno spettacolo indimenticabile. Ecco i 5 laghi imperdibili da esplorare!

🌊 Lago de Ville
- Punto di Partenza: La Salle (Località Challancin)
- Quota di Partenza: 1.600 m
- Quota di Arrivo: 2.160 m
- Dislivello: +560 m
- Sviluppo: 4 km
- Tipo di Sentiero: Escursionistico (E)
- Parcheggio: Presso la località Challancin
- Punto Panoramico: Dalla riva del lago, vista sul Monte Bianco
Il Lago de Ville è uno specchio d’acqua incastonato tra verdi pascoli e boschi di larici, con il maestoso Monte Bianco a fare da sfondo. Il sentiero parte da Challancin e si snoda attraverso ampi prati e boschi ombrosi, offrendo panorami sempre più ampi man mano che si sale. Il lago è celebre per il colore cristallino delle sue acque e per il silenzio che lo circonda, interrotto solo dal soffio del vento.
🌟 Perché andarci: Un angolo di paradiso incastonato tra le montagne, con una vista incredibile sul Monte Bianco. Perfetto per una pausa rilassante e qualche foto da cartolina!
🌅 Lago Blu
- Punto di Partenza: Breuil-Cervinia
- Quota di Partenza: 2.000 m
- Quota di Arrivo: 2.210 m
- Dislivello: +210 m
- Sviluppo: 2 km
- Tipo di Sentiero: Turistico (T)
- Parcheggio: Ampio parcheggio a Cervinia
- Punto Panoramico: Riflesso del Cervino nelle acque del lago
Il Lago Blu è uno dei più celebri laghi alpini grazie al suo colore turchese. Il sentiero è breve e adatto a tutti, offrendo una passeggiata rilassante tra prati e piccole rocce. Una volta raggiunto il lago, lo spettacolo è semplicemente mozzafiato.
🌟 Perché andarci: La vista del Cervino riflesso nell’acqua è uno degli scenari più iconici della Valle d’Aosta.
Usi il GPS ? leggi anche :Dispositivo GPS per escursionismo: uso, consigli e avvertenze 🛰️🥾
🏔️ Lago Miserin
- Punto di Partenza: Dondena (Champorcher)
- Quota di Partenza: 2.100 m
- Quota di Arrivo: 2.582 m
- Dislivello: +482 m
- Sviluppo: 5 km
- Tipo di Sentiero: Escursionistico (E)
- Parcheggio: Rifugio Dondena
- Punto Panoramico: Dalla riva del lago, vista sulle cime del Parco Mont Avic
Situato nel Parco Naturale del Mont Avic, il Lago Miserin è uno dei più grandi e suggestivi della regione. Il sentiero attraversa praterie alpine, piccoli ruscelli e tratti sassosi, culminando nella bellezza selvaggia del lago. Sulle sue rive si trova anche il Santuario della Madonna delle Nevi.
🌟 Perché andarci: Perfetto per un’escursione primaverile immersa nella natura incontaminata.
🗻 Lago di Lod
- Punto di Partenza: Chamois
- Quota di Partenza: 1.818 m
- Quota di Arrivo: 2.016 m
- Dislivello: +198 m
- Sviluppo: 1,5 km
- Tipo di Sentiero: Turistico (T)
- Parcheggio: Funivia da Buisson
- Punto Panoramico: Vista su Chamois e sulle cime circostanti
Il Lago di Lod è facilmente raggiungibile da Chamois, l’unico comune italiano senza automobili. La passeggiata è breve e panoramica, con la possibilità di ammirare il paesino dall’alto e godere di una giornata in totale relax sulle sponde del lago NB! Occorre prendere la funivia dal costo irrisorio.
🌟 Perché andarci: La tranquillità del lago e il fascino di Chamois lo rendono una meta perfetta per una gita primaverile.

🌄 Lago Arpy
- Punto di Partenza: Colle San Carlo (Morgex)
- Quota di Partenza: 1.950 m
- Quota di Arrivo: 2.066 m
- Dislivello: +116 m
- Sviluppo: 3 km
- Tipo di Sentiero: Turistico (T)
- Parcheggio: Colle San Carlo
- Punto Panoramico: Vista sul Monte Bianco e sul vallone di Arpy
Il Lago Arpy è famoso per il suo colore smeraldino e la cornice naturale in cui si trova. La passeggiata è semplice e adatta anche alle famiglie, con un percorso che si snoda tra boschi di larici e prati fioriti.
🌟 Perché andarci: Colori spettacolari e una vista unica sulle cime circostanti, ideale per un picnic all’aria aperta.
⚠️ Disclaimer: Questo articolo ha solo scopo divulgativo e non rappresenta un invito a percorrere i sentieri descritti. Ogni escursionista è responsabile della propria sicurezza e della valutazione delle proprie capacità. Prima di intraprendere qualsiasi percorso, verifica le condizioni meteo e la percorribilità dei sentieri. ⚠️
🌲 Consigli per la sicurezza per visitare i Laghi Della Valle d’Aosta: