Una giornata con gruppo cicloturistico Lifeintrek; chi partito da Milano, chi dalla provincia raggiunge il Parco del Ticino per scoprire dove si trova il calendario Celtico di Bernate Ticino.
Un grazie di cuore a Fabio che come un pirata ci indica la via.
Grazie Fabio !

Il Calendario Celtico di Bernate Ticino è solo una scusa per ammirare gli splenditi paesaggi del Parco Del Ticino a due passi da Milano.

Dopo pochi chilometri da Magenta raggiungiamo il Parco del Ticino in quel di Pontevecchio e con una breve deviazione siamo al Calendario Celtico, un intrigante luogo dove scopriamo il nostro albero guida.

Consigli per il trekking Estivo
- Cappello: per il calo ed il sole
- Guanti: per il freddo improrovviso
- Occhiali Da Sole: Proteggersi dagli UV
- Zaino: di dimensione corretta
- Borraccia: 1L e pulita correttamente
- Thermos: Bevanda Calda (Opzionale)
- Scarponi: Alti fino alla caviglia
- Bacchette: per la stabilità in camminata
- Trekking Pad: per sedersi asciutti
- Zaino da Montagna: Cosa portare
- Guscio o terzo Strato: Proteggersi dalle interperie
- Suola e scarponi: Quale Scegliere

Ma il gruppo cicloturistico odierno ha fretta e riprendiamo subito la pedalata, non siamo arrivati da Milano o provincia per “pizza e fichi” (di quello ce ne occuperemo a merenda).

Pedala che ti pedala, la giornata (mattinata) avanza e con l’avanzare delle ore arriviamo alla centrale di Vizzola Ticino che la guida (Franz) definisce archeologia industriale moderna.

Arrivati alla centrale è ora di fare dietrofront e tornare alla base, dove ci attende la lauta merenda a base di Pane Salame e Birra fresca per il gruppo lifeintrek affamato ed assetato.

Ma tutto giunge alla fine e dopo il panino al Salame e la birra fresca dobbiamo darci appuntamento alla nuova cicloturistica in Programma : Il Naviglio di Bereguardo.
Siamo Lifeintrek e facciamo Cicloturismo di gruppo da Milano e provincia