tempo Di Lettura Massimo: 15 minuti
In questo Articolo: Rifugio Ferraro in Val d’Ayas l’escursione, itinerario, dove partire, dove si trova, escursioni / itinerari dal rifugio.
Il Rifugio Ferraro è un’accogliente struttura situata nella suggestiva Val d’Ayas, precisamente nel villaggio Walser di Resy. Raggiungerlo è un’esperienza piacevole e immersiva, adatta anche a chi cerca un’escursione breve ma panoramica, con la possibilità di proseguire verso mete più impegnative.

📍 Rifugio Ferraro Itinerio e Informazioni tecniche Rifugio Ferraro
- Punto di Partenza: Saint-Jacques (Val d’Ayas)
- Quota di Partenza: 1.689 m
- Arrivo: Rifugio Ferraro (Resy)
- Quota di Arrivo: 2.066 m
- Sviluppo: 2,5 km
- Dislivello: +377 m
- Tempo di percorrenza: 1 ora circa
- Punto Panoramico: Villaggio di Resy con vista sul massiccio del Monte Rosa
- Tipo di Sentiero: Escursionistico (E)
🚶♂️Rifugio Ferraro Descrizione sentiero
L’escursione parte dalla frazione di Saint-Jacques, ultimo borgo della Val d’Ayas raggiungibile in auto. Qui si trova un comodo parcheggio nei pressi della chiesa, dove è possibile lasciare il veicolo prima di iniziare la salita.
Dal parcheggio si imbocca il sentiero n. 9, che inizia con un tratto in leggera salita attraversando un bosco di larici e abeti. Il sentiero è ben segnalato e si snoda su un’antica mulattiera lastricata, utilizzata per secoli dai Walser per collegare i loro insediamenti.
Dopo circa 30 minuti di cammino, il bosco si dirada lasciando spazio ai prati alpini. Qui la vista si apre sulle cime imponenti del Monte Rosa, del Castore e del Polluce. Si attraversano alcuni alpeggi ancora in uso, dove non è raro incontrare mucche al pascolo.
Proseguendo lungo il sentiero, si rientra in un fitto bosco di abeti, dove l’ombra e il profumo della resina accompagnano il cammino. Senza mai abbandonare il sentiero principale, il percorso procede con una salita decisa, seguendo l’antico tracciato utilizzato dai Walser. Dopo circa 20 minuti, il bosco inizia a diradarsi, lasciando spazio ai primi scorci panoramici sulle vette circostanti.
Una volta usciti completamente dalla vegetazione, si scorgono le prime baite di Resy, un caratteristico villaggio Walser con edifici in legno e pietra perfettamente conservati. Il Rifugio Ferraro si trova proprio qui, con una terrazza panoramica che regala una vista spettacolare sulla vallata.
🌟 Perché andarci:
- Facile accessibilità: percorso breve ma panoramico, adatto anche a chi ha poco tempo o vuole un’escursione non troppo impegnativa.
- Atmosfera autentica: il villaggio di Resy mantiene intatto il fascino Walser.
- Vista incredibile: lo scenario sulle vette del Monte Rosa ripaga della salita.
- Possibilità di escursioni più lunghe per chi vuole proseguire oltre il rifugio.
Qui trovi l’itinerario del Rifugio Mezzalama in Val d’Ayas: un’escursione ai piedi del ghiacciaio.

⛰️ Escursioni dal Rifugio Ferraro
Per chi desidera proseguire oltre, il Rifugio Ferraro è un ottimo punto di partenza per diverse escursioni:
- Rifugio Mezzalama (3.036 m) 🏔️
- Percorso più impegnativo che porta ai piedi del ghiacciaio di Verra
- Tempo di percorrenza: circa 3 ore
- Rifugio Guide d’Ayas (3.420 m) ❄️
- Per escursionisti esperti, offre un incredibile panorama sulla parete sud del Castore
- Tempo di percorrenza: 4-5 ore
- Lago Blu (2.221 m) 💙
- Sentiero più semplice che porta a uno specchio d’acqua cristallino
- Tempo di percorrenza: circa 1 ora
- Trekking verso il Colle di Bettaforca (2.672 m) 🏞️
- Valico che collega la Val d’Ayas con la Valle di Gressoney
- Tempo di percorrenza: 2,5 ore
Guarda tutti i Trekking ed escursioni in Val d’Ayas: i percorsi più belli da scoprire
⚠️ Disclaimer: Questo articolo ha solo scopo divulgativo e non rappresenta un invito a percorrere i sentieri descritti. Ogni escursionista è responsabile della propria sicurezza e della valutazione delle proprie capacità. Prima di intraprendere qualsiasi percorso, verifica le condizioni meteo e la percorribilità dei sentieri. ⚠️
Buona escursione e goditi la bellezza della Val d’Ayas! 🌲🏔️