Tempo Di Lettura: 3 minuti
Il Sentiero per Il Monte Ebro è un trekking in appenino che passa dal Rifugio Ezio Orsi è ripida, ridotta a traccia e coperto da foglie per un’escursione sulla dorsale panoramica in appenino.

Partiti da Caldirola di buna ora tra la frescura autunnale ci incamminiamo verso il Rifugio Ezio Orsi.
E’ Bene Sapere Che:
- Le Vipere: Cosa c’è da sapere
- Le Zecche: Essere Informati
- Borracce: Come Pulirle
- Idratazione: Perchè Bere è Importante
- Cosa Bere In Montagna: Iso o Ipo Tonico
- Salutare in Montagna: Perchè ci si saluta?
- Trekking: Le Origini e cosa significa
- Colazione Per il Trek: Le colazioni migliori
- Cosa NON bere: Idratazione Corretta


Il sentiero che sale al Monte Ebro, parte da Caldirola, dove troviamo un’ottimo bar per la colazione, qui ci rifocilliamo prima di partire per il Rifugio Ezio Orsi, nostra prima tappa della giornata.

Consigli Per Il trekking
- Cappello: per il calo ed il sole
- Guanti: per il freddo improrovviso
- Occhiali Da Sole: Proteggersi dagli UV
- Zaino: di dimensione corretta
- Borraccia: 1L e pulita correttamente
- Thermos: Bevanda Calda (Opzionale)
- Scarponi: Alti fino alla caviglia
- Bacchette: per la stabilità in camminata
- Trekking Pad: per sedersi asciutti
Un bel trekking appeninico il sentiero per il Monte Ebro, che permette di ammirare (se la giornata lo permette) tutto l’arco alpino fino al mare ; ma attenzione, il sentiero in discesa se si vuole fare l’anello completo non è banale ed il sentiero è in parte non riconoscibile come tale.

Dopo il ripido e nascosto sentiro tra le fogli di faggio raggiungiamo la Cima del Monte Ebro dove è possibile il mare in lontananza e tutta la catena dell’arco alpino. Proprio un del posto.
Vuoi partecipare ai nostri trekking o alle nostre esperienze ? qui trovi il nostro calendario : CALENDARIO ESPERIENZE.
Il trekking al Monte Ebro da Caldirola e la sua Dorsale che porta anche al Monte Chiappo, è veramente panoramico.