2 posti disponibili
2 posti disponibili
Proposta non è ancora disponibile.

Iscriviti

Salva proposta nella lista dei desideri

Per aggiungere la proposta alla lista dei desideri occorre essere registrato

304

Ai laghi di Palasina con le Ciaspole

Panoramicissima ciaspolata nella Val d’Ayas e godurisissima discesa nella neve: un must per i ciaspolatori.

  • Zona: Val d'Ayas (Val d'Aosta)
    Partenza: Estoul, 1864 mt
    Quota Massima: Laghi di Palasina, 2545 mt
  • Prezzo: 30 Euro
  • Dislivello: 681 mt
    Difficoltà: E
    Durata escursione 4:30 Ore
  • Si va in auto.
    Ore 7:00 Piazzale Lotto
    Rientro: ore 19:30 a Milano
  • Abbigliamento: da trekking in linea con la stagione
    Con ciaspole e bastoni, ARTVA, pala e sonda.
    Se non li hai puoi noleggiare Ciaspole, Bastoni ed ARTVA
    Ciaspole 8€, ARTVA 5€, Pala e Sonda 2€.
    Consulta la sezione abbigliamento per i consigli.
  • Il pranzo è al sacco
    Numero minimo partecipanti: 7, massimo: 15
    Il percorso potrà essere modificato in funzione delle condizioni ambientali per la sicurezza del gruppo.

La nostra giornata

A monte di Estoul, in Val d’Ayas, c’è una bellissima conca circondata da cime importanti, come il Corno Bussola o il Corno Vitello. A valle di queste due cime c’è la nostra meta, i laghi di Palasina, raggiungibile con un medio sforzo con le ciaspole.
Dopo averci lasciato alle spalle le piste di fondo e quelle di discesa, saliremo una facile traccia, che anticipa di poco la notra meta
Il premio della giornata odierna è molteplice:

  • l’attraversamento di zone intonse e bellissime, dopo gli impianti
  • la vista delle splendide vette valdostane
  • un’ambiente da favola e se lo hai visto d’estate sai di cosa sto parlando
  • discese da urlo (neve permettendo)

La ciaspolata richiede una preparazione media (occorre avere già ciaspolato).

Foto della gita
La guida sarà :
Giovanni Poli Guida Alpina

Giovanni Poli

Trekking Milano Legnano Lifeintrek

Francesco Giuseppe Simioni

×