Al Lago Delle Streghe All’Alpe Veglia

Prezzo
Prezzo
Proposta non è ancora disponibile.

Iscriviti

Salva proposta nella lista dei desideri

Per aggiungere la proposta alla lista dei desideri occorre essere registrato

574

Il Lago delle Streghe all’Alpe Veglia, è un piccolo gioiellino incastonato tra i monti nel Parco Naturale dell’Alpe Veglia-Devero, per raggiungerlo utilizzeremo in un primo momento una facile mulattiera, per poi prendere il bel sentiero che porta al lago.

  • Zona: Ossola (Piemonte)
    Partenza: Ponte Campo, 1320 mt
    Quota Massima: Lago Streghe, 5:00 mt
  • Dislivello: 537 mt
    Difficoltà: T
    Durata escursione 5:00
  • Si va in auto, partenza ore 07:00 Piazzale Lotto, rientro: ore 19:30 a Milano
  • Abbigliamento: da trekking in linea con la stagione, consulta la sezione abbigliamento per i consigli.
  • Il pranzo è al sacco
    Numero minimo partecipanti: 7, massimo: 15
    Il percorso potrà essere modificato in funzione delle condizioni ambientali per la sicurezza del gruppo.

La nostra giornata

Nell’arco Alpino ricorrono spesso dei nomi comuni, uno di questo è il “Lago delle Streghe”, c’è ne sono davvero molti, ma oggi andiamo a visitare l’Alpe Veglia ed il Lago delle Streghe situato all’interno di esso.
Il Parco dell’Alpe Veglia  fa parte del Parco Veglia-Devero, un’autentico gioiellino ma meno frequentato rispetto all’Alpe Devero e per questo ci godremo una giornata davvero rilassante.
La nostra camminata parte con una facile e panoramica mulattiera ed una volta raggiunta l’Alpetramite un bel sentiero cominceremo il nostro giro ad anello che ci porterà prima al Lago delle Streghe e poi a quello delle Fate, in modo da completare tutto il mondo dell’immaginario.

La camminata è semplice e la faremo a passo tranquillo, in modo da godere di splendidi panorami e meravigliose cascate.

Foto della gita
La guida sarà :
Giovanni Poli Guida Alpina

Giovanni Poli

Francesco Simioni Guida Escursionistica Ciaspolate organizzate Legnano Lombardia

Francesco Simioni

Guida MTB

Francesco Simioni

Trekking Milano Legnano Lifeintrek

Francesco Giuseppe Simioni