Il Breithorn Occidentale, le emozioni dell’alta quota [ALP]

DATA DA DEFINIRE
DATA DA DEFINIRE

PROPOSTA NON’ANCORA IN PROGRAMMA, ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RIMANERE AGGIORNATO/A SULLE NOSTRE INIZIATIVE

Iscriviti

Iscriviti

Salva proposta nella lista dei desideri

Per aggiungere la proposta alla lista dei desideri occorre essere registrato

448

Lo chiamano il più facile dei 4000.
Francamente non lo so, perchè ne ho salite solo alcune delle 82 cime che superano questa quota.
Però è una cima splendida che si sale abbastanza facilmente.

  • Data gita: SAB 10 GIUGNO 2023
  • Si va con auto condivise.
    Ritrovo ore (DA DEFINIRSI CON LA GUIDA)
  • Zona: Monte Rosa(Val d'Aosta)
    Partenza: Cervinia (Breiul), 2050 mt
    Quota Massima: Breithorn Occidentale, 4164 mt
    Dislivello: 2014 mt, Difficoltà: ALP, Durata escursione 7:00
  • Hai delle domande? consulta le nostre FAQ qui : FAQ LIT
  • Per contenere o costi e per limitare le emissioni di CO2 compatteremo il più possibile gli equipaggi delle auto
  • NOTE SUI COSTI ! Il costo comprende solo la tariffa della guida, che ammonta ammonta a 130€ con 3, 190€ con 2 e 350€ con un solo partecipante. I costi vivi per la guida saranno divisi tra i partecipanti
  • Il percorso potrà essere modificato in funzione delle condizioni ambientali per la sicurezza del gruppo.
  • Il pranzo è al sacco, Numero minimo partecipanti: 1, massimo: 3Abbigliamento: da trekking in linea con la stagione consulta la sezione abbigliamento per i consigli
    Necessario il materiale alpinistico che è possibile noleggiare l'attrezzatura (imbrago, ramponi, piccozza, cordini e moschettoni) al costo di 10€
  • Animali NON ammessi

La nostra giornata

Ci sono 82 cime che oltrepassano la fatidica quota 4000 nelle Alpi.
Uno di questi è il Breithorn (4164m), nel gruppo del Monte Rosa.
In realtà i Breithorn sono ben tre, quello orientale, il centrale e l’occidentale, ma a noi interessa quello più alto, cioè l’occidentale.
Ci interessa perchè oggi lo saliremo e magari per te potrebbe essere il tuo primo 4000.

Si parte da Cervinia e utilizzando la funivia, saliremo al Plateau Rosa, dove metteremo i ramponi e la guida creerà la catena della sicurezza. Con la camminata si passà tra la Gobba di Rollin e il Piccolo Cervino (quello grande è sempre lì di guardia, che ci osserva con il suo probabile cappello) e poi, con un ultimo strappo ripido, si salirà sulla cima.
Non sto nemmeno a raccontarti cosa c’è quassù: lascio parlare le foto.

Foto dell' Alpinistica

La tua guida sarà: