La dorsale che porta al monte Tza nella Valle del Gran Sanbernardo [EE]

DATA DA DEFINIRSI
Da30 €
DATA DA DEFINIRSI
Da30 €

CIASPOLATA NON’ANCORA IN PROGRAMMA, ISCRIVITI ALLA NESLETTER PER RIMANERE AGGIORNATO/A SUL PROGRAMMA

Iscriviti

Iscriviti

Salva proposta nella lista dei desideri

Per aggiungere la proposta alla lista dei desideri occorre essere registrato

719

Lungo la dorsale che porta al Monte Tza in zona Gran S.Bernardo, dorsali alpeggi e boschi da favola nella Valle del Gran Sanbernardo.

  • Data Ciaspolata: DATA DA DEFINIRSI
  • Zona: Valle San Bernardo (Aosta)
    Partenza: Bhutier, 1300 mt
    Quota Massima: Monte Tza, 2320 mt
  • Dislivello: 1020 mt
    Difficoltà: EE
    Durata escursione 6:00 Ore
  • Si va con auto condivise.
    Ritrovo ore 7:00 in Piazzale Lotto (Milano)
    Rientro: ore 19:30 a Milano
    NOVITA': Ritrovo 7:00 a Legnano Uscita Autostrada.
    NOVITA': Ritrovo 8:15 Quincinetto per i Piemontesi
  • Per contenere o costi e per limitare le emissioni di CO2 compatteremo il più possibile gli equipaggi delle auto
  • NOVITA': Domande sull'evento, abbigliamento o attrezzatura ? visita e chiedi sul nostro forum qui: FORUM LIFENTREK.
  • Abbigliamento: da trekking in linea con la stagione con ciaspole, bastoni e pala e sonda OBBLIGATORI.
    Se non li hai, puoi noleggiare Ciaspole, Bastoni, ARTVA Pala Pala e Sonda con un supplemento :
    Ciaspole 8€, ARTVA 5€, Pala e Sonda 2€. Consulta la sezione abbigliamento per i consigli: Abbigliamento Ciaspole.
  • Il pranzo è al sacco
    Numero minimo partecipanti: 5, massimo: 8
    NB! il percorso e/o la meta potranno essere modificati in funzione delle condizioni nivologiche, ambientali, innevamento e/o per la sicurezza del gruppo.

La nostra giornata

Una bella ciaspolata in un’altrettanto bella valle ( quella del Gran Sanbernardo ), lasciata lauto e calzate le nostre amate ciaspole ci addentreremo nell’ambiente fantastico che ci circonda.
Passeremo in un primo momento tra alpeggi maestosamente incastonati nel paesaggio per poi passare in un bosco che ha dell’incantato.
La salita verrà effettuata da un versante mentre la discesa avverrà su una enorme dorsale boscosa esposta tutta a nord con neve di solito polverosa e pendenze perfette per le ciaspole.
La cima è segnalata da un bastone da dove potremo osservare delle grandi cornici, che sono sempre presenti.
Visto il dislivello, tieni presente che occorre un’ottima gamba per questa ciaspolata

La ciaspolata è troppo dura per te, ma vuoi comunque venire nella valle del Gran Sambernardo ? controlla il Rifugio Chaligne [T]

Foto della ciaspolata (Grazie a Bicio di Zainoinspalla)

La tua guida sarà:

Da30 €
RICHIEDI DI ISCRIVERTI