Una ciaspolatona da intenditori nella valle del Gran San Bernardo: oggi si sale al Col Flassin.
La valle del Gran S.Bernardo (sì, proprio quella del famoso cane) offre numerose escursioni sulle ciaspole, molte delle quali portano ad un colle: c’è la salita al Col Serena, quella al Col Citrin e poi quella al Col Flassin, che saliremo oggi.
La ciaspolata ha un buon sviluppo. Si parte a monte di St.Oyen e si imbocca il vallone di Flassin. Inizialmente la pendenza è tranquilla, ma dopo le baite, si cambia pendenza, marcia e vita e l’impegno richiesto cresce.
Una volta raggiunto il colle, ci si affaccia sull’ampio vallone di Ventosan e sul gruppo del vicino Monte Bianco.
Ci vogliono 4 ore di puro cammino per la salita e, diciamo 3 per la discesa, che avviene goduriosamente nell’ampio vallone.
Non ci sono particolari passaggi tecnici e, come avrai capito, è una ciaspolata per chi ha un buon allencamento.