Sulla vetta del triangolo lariano: il S.Primo [E]

DATA DA DEFINIRE
Da25 €
DATA DA DEFINIRE
Da25 €

PROPOSTA NON’ANCORA IN PROGRAMMA, ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RICEVERE GLI AGGIORNAMENTI

Iscriviti

Iscriviti

Salva proposta nella lista dei desideri

Per aggiungere la proposta alla lista dei desideri occorre essere registrato

310

Lo spettacolo dalla cima del monte S.Primo, da dove si domina l’intero Triangolo Lariano, il lembo di terra che si incunea tra il ramo di Como e quello di Lecco, per terminare con il promontorio di Bellagio.

  • Zona: Triangolo Lariano (Lombardia)
    Partenza: Colma Di Sormano, 1122 mt
    Quota Massima: Cima San Primo, 1682 mt
  • Si va in auto.
    Ore 07:00 Piazzale Lotto
    Rientro: ore 19:30 a Milano
  • Dislivello: 650 mt
    Difficoltà: E
    Durata escursione 5:00 Ore
  • Abbigliamento: da trekking in linea con la stagione
    consulta la sezione abbigliamento per i consigli
  • Il pranzo è al sacco
    Numero minimo partecipanti: 7, massimo: 15
    Il percorso potrà essere modificato in funzione delle condizioni ambientali per la sicurezza del gruppo.
  • Gita -EASY TO GO-
    Le gite easy to go sono gite con un breve tragitto in auto per il punto di partenza nonchè particolarmente economico

La nostra giornata

Ci sono cime che, a torto o a ragione, sono assunte al livello di simbolo.
Una di queste, pur modesta di altitudine, è il S.Primo, che domina tutto il Triangolo Lariano, quella fetta di terraferma che sta tra Como, Lecco e Bellagio.
La fama di questa cima è legata soprattutto dagli splendidi panorami che da lassù si godono (lascio parlare le foto, che sono decisamente più ricche di informazioni di 1000 parole).

Per arrivare lassù faremo un giro che, partendo dalla Colma di Sormano, seguirà la spettacolare dorsale, dove potremo vedere, condizioni meteo permettendo, dalle Grigne al Legnone, dalle cime delle Retiche Valtellinesi a quelle svizzere, dal Rosa al Monviso.
E sotto i nostri occhi il profilo dei due rami del lago, che si uniscono proprio a Bellagio, punta più settentrionale dell’intero triangolo.

E’ un’escursione non dura, ma abbastanza lunga, che richiede un po’ di resistenza fisica e soprattutto un ottimo uso di piedi, gambe e bastoncini, che possono aiutare.

Foto della gita

La tua guida sarà:

Da25 €
RICHIEDI DI ISCRIVERTI