La Foresta dei Corni di Canzo in giro per il triangolo Lariano [E]

CONFERMATA
1 posto da Milano
CONFERMATA
1 posto da Milano
Proposta non è ancora disponibile.

Iscriviti

Salva proposta nella lista dei desideri

Per aggiungere la proposta alla lista dei desideri occorre essere registrato

1018

Una gita per chi non conosce la zona e vorrebbe andarci ma anche per chi la conosce ma vuole tornarci in compagnia: insomma, una gita per tutti quelli che hanno voglia di muoversi in uno degli ambienti classici dell’escursionismo lombardo per godere dei bei panorami.

  • Zona: Triangolo Lariano (Lombardia)
    Partenza: Canzo Località Gajum, 481 mt
    Quota Massima: Corno Orientale, 1239 mt
  • Dislivello: 990 mt
    Difficoltà: E
    Durata escursione 5:00
  • Si va in auto.Ore 07:00 Piazzale Lotto, Rientro: ore 19:30 a Milano
  • Prezzo : 25 Euro
  • Abbigliamento: da trekking in linea con la stagione, consulta la sezione abbigliamento per i consigli
  • Il pranzo è al sacco
    Numero minimo partecipanti: 7, massimo: 15
    Il percorso potrà essere modificato in funzione delle condizioni ambientali per la sicurezza del gruppo.
  • Gita -EASY TO GO-
    Le gite easy to go sono gite con un breve tragitto in auto per il punto di partenza nonchè particolarmente economico
  • - SOLO __ POSTO PER PASSAGGIO AUTO DA MILANO -
    iL TREK O LA GITA E' CONFERMATA MA ABBIAMO SOLO UN POSTO AUTO DA MILANO, AFFRETTATI.

DescrizioneLa nostra giornata

E’ qui dietro l’angolo a pochi chilometri da Milano e in un’oretta ci si arriva, sarà questo il motivo dell’alta frequentazione della zona, ma noi ci andremo in autunno inoltrato cosi evitiamo la ressa estiva!
Lasciate le nostre auto in località Gajum (si proprio quella dell’acqua minerale per chi se la ricorda !), prenderemo il sentiero che passa dalla località acqua del Foo dove potremo rinfrescarci prima di prendere il ripido sentiero poichè da qui inizierà la nostra ripida salita per portarci sul Corno Orientale 1239m. Qui la nostra fatica sarà appagata poiché avremo la pianura ed il lago ai nostri piedi e davanti a noi ammireremo le montagne classiche dell’alpinismo Lombardo “Grigne ed il Resegone”.
Continueremo la gita portandoci nei pressi del rifugio SEV aggirando cosi gli altri due corni dove “riempiremo” ancora gli occhi di panorami (godremo della vista del Monte Rosa e dei 4000 suoi vicini) per poi andare giù a bomba fino all’agriturismo Terzalpe dove riposeremo prima di affrontare l’ultima nostra fatica per tornare alle nostre auto.

Foto della gita
La guida sarà :
Trekking Milano Legnano Lifeintrek

Francesco Giuseppe Simioni