Una gita per chi non conosce la zona e vorrebbe andarci ma anche per chi la conosce ma vuole tornarci in compagnia: insomma, una gita per tutti quelli che hanno voglia di muoversi in uno degli ambienti classici dell’escursionismo lombardo per godere dei bei panorami.
E’ qui dietro l’angolo a pochi chilometri da Milano e in un’oretta ci si arriva, sarà questo il motivo dell’alta frequentazione della zona, ma noi ci andremo in autunno inoltrato cosi evitiamo la ressa estiva!
Lasciate le nostre auto in località Gajum (si proprio quella dell’acqua minerale per chi se la ricorda !), prenderemo il sentiero che passa dalla località acqua del Foo dove potremo rinfrescarci prima di prendere il ripido sentiero poichè da qui inizierà la nostra ripida salita per portarci sul Corno Orientale 1239m. Qui la nostra fatica sarà appagata poiché avremo la pianura ed il lago ai nostri piedi e davanti a noi ammireremo le montagne classiche dell’alpinismo Lombardo “Grigne ed il Resegone”.
Continueremo la gita portandoci nei pressi del rifugio SEV aggirando cosi gli altri due corni dove “riempiremo” ancora gli occhi di panorami (godremo della vista del Monte Rosa e dei 4000 suoi vicini) per poi andare giù a bomba fino all’agriturismo Terzalpe dove riposeremo prima di affrontare l’ultima nostra fatica per tornare alle nostre auto.