Sui sentieri innevati dei Corni di Canzo [T]

POSTI DISPONIBILI
POSTI DISPONIBILI
Proposta non è ancora disponibile.

Iscriviti

Salva proposta nella lista dei desideri

Per aggiungere la proposta alla lista dei desideri occorre essere registrato

644

Breve descrizione.Un itinerario ad anello che da Canzo ci porta alla Terz’Alpe seguendo una delle più belle mulattiere del Triangolo Lariano, tra natura, storia e geologia.

  • Zona: Triangolo Lariano (Lombardia)
    Partenza: Canzo, 481 mt
    Quota Massima: Quota, 800 mt
  • Si va in auto.
    Ore 08:30 Piazzale Lotto
    Rientro: ore 18:30 a Milano
  • Dislivello: 319 mt
    Difficoltà: T
    Durata escursione 4:00
  • Abbigliamento: da trekking in linea con la stagione, con ramponcini escursionistici
    Se non li hai possono essere noleggiati dalla guida
    consulta la sezione abbigliamento per i consigli
  • Il pranzo è al sacco
    Numero minimo partecipanti: 7, massimo: 15
    Il percorso potrà essere modificato in funzione delle condizioni ambientali per la sicurezza del gruppo.

La nostra giornata

I Corni di Canzo sono tra le mete preferite da chi viene dalla pianura: facili da raggiungere con i mezzi pubblici, ma incredibilmente interessanti grazie alla loro storia geologica e naturalistica.

Il percorso di oggi è un anello tranquillo che, risalendo dal paese di Canzo, ci porterà lungo facili mulattiere alla famosa Terz’Alpe, un’ oasi di pace immersa nel verde e nella neve in inverno, seguendo il sentiero geologico, dove avremo modo di vedere e toccare con mano la storia di questa antica terra.
Per il ritorno seguiremo un’altra via, che incrocerà l’azienda agricola Repossino, dove se aperta, tra i vari prodotti naturali, potremo acquistare il mitico Yoyolo.

E’ un percorso adatto a tutti e su sentiero innevato.

Foto della gita
La guida sarà :
Francesco Simioni Guida Escursionistica Ciaspolate organizzate Legnano Lombardia