Tre giorni di ciaspolate alla scoperta della Valle Stretta [E]

Di prossima programmazione
Di prossima programmazione
Proposta non è ancora disponibile.

Iscriviti

Salva proposta nella lista dei desideri

Per aggiungere la proposta alla lista dei desideri occorre essere registrato

180

Un’indimenticabile serie di escursioni sulla neve franco-italiana.

  • Zona: Valle Stretta (Francia)
    Durata: 3 giorni
  • Si va in auto.
    Ore 07:00 Piazzale Lotto
    Rientro: ore 20:00 a Milano
  • Dislivello minimo: 600 mt massimo 800 mt Difficoltà: E
    Durata escursioni 4:30 Ore in media
  • Partenza trek: __ ______ ____
    Fine trek: __ ______ ____
  • Prezzo: ______ €
    Il costo è così suddiviso: ____ € di cassa comune per rifugio / albergo + ____ € per la tariffa di accompagnamento.
    Non sono inclusi i biglietti degli autobus e dei treni o altri mezzi di trasporto durante il trek
  • Il pranzo è al sacco
    Numero minimo partecipanti: 7, massimo: 15
    Il percorso potrà essere modificato in funzione delle condizioni ambientali per la sicurezza del gruppo.
  • Pernottamento : In alberghetti, pensioni tipiche della zona
  • Abbigliamento: da trekking in linea con la stagione con ciaspole e bastoni, ARTVA, pala e sonda. Se non li hai puoi noleggiare Ciaspole, Bastoni ed ARTVA ciaspole 8€, ARTVA 5€, Pala e Sonda 2€., consulta la sezione abbigliamento per i consigli.
  • Animali NON ammessi.

La nostra giornata

La meta di questo weekend lungo è la Valle Stretta, in territorio francese, appena al di là del confine di Bardonecchia. E’ in realtà un pezzo di Italia lasciato in amministrazione ai cugini d’oltralpe ed è il paradiso degli scialpinisti e di chi, più tranquillamente, procede con le racchette da neve.
Nessun impianto da sci, nessun frastuono, nè odori di salsicce e crauti lungo i nostri percorsi: solo la tranquillità e i fantastici panorami delle splendide vette che adornano questa valle, un po’ fuori dal mondo.

Il primo giorno attaccheremo il sentiero a Melezet, ancora in terra italiana, e saliremo lungo la valle costeggiando l’impressionante parete dei Militi, una formazione in dolomia dove sono tracciate numerose salite alpinistiche. Arriveremo al rifugio Terzo Alpini, ottimamente gestito da Riccardo, e lasceremo l’extra bagaglio nelle nostre camere per partire alla scoperta della valle.
La salita al rifugio, che avverrà con lo zaino carico, è di poco meno 400m e ci metteremo poco più di 1:30 ore.

Le possibili escursioni toccheranno:

  • il lago Verde (1837m)
  • il Colle di Thures (2190m) con i suoi due laghetti
  • il Colle di Valle Stretta (2434m) da dove potremo raggiungere il rifugio Thures
  • il tour dell’Aiguille Rouge

Il programma dettagliato dipenderà dalle condizioni della neve, ma le possibilità offerte agli ciaspolatori da questa valle sono veramente tante: la difficoltà rimane da E e i dislivelli giornalieri viaggiano dai 600 agli 800m.

Sono ciaspolate dai grandi panorami e dalle grandi emozioni.

Foto della gita
×