Quattro giorni itineranti tra cielo, mare e pineta toscani, quattro giorni di camminate su splendide spiaggie e sotto affascinanti pinete.
Hai mai camminato tra cielo, mare e pineta ? Il trek qui proposto, si svolge proprio a pochi metri dal mare, infatti cammineremo sia sulla spiaggia, ma anche sotto maestosi pini marittimi; il tutto contornato dalla meravigliosa Costa degli Etruschi, dal buon cibo e dalle sue bianche e lunghe spiagge.
E’ un trek di quattro giorni, adatto per le mezze stagioni, poiché i pochi stabilimenti balneari, avendo tolto i loro ombrelloni e lettini lasciano così lo spazio per i “puristi” della spiaggia e per chi come noi vuole camminare.
Noi sfrutteremo queste stagioni per questo entusiasmante trek tra mare e cielo.
Il trek qui proposto è un trekking per persone allenate e preparate a camminare per quattro giorni di seguito.
Qui sotto trovi la descrizione del trekking giorno per giorno.
Una volta arrivati a Livorno e lasciate le nostre auto in parcheggio, ci sposteremo in autobus ( biglietto non compreso e da acquistarsi in autonomia ) a Rosignano Solvay, e da li cominceremo a camminare sulla spiaggia bianca in direzione Marina di Cecina, le ore di camminata per la giornata odierna saranno di quattro ore circa per un totale di poco più di 11 Chilometri che si svolgeranno tra spiaggia e pineta, arrivati a Marina di Cecina ci sistemeremo nei nostri alloggi e ci prepareremo per le attività di mandibola.
Una volta “colazionati a dovere”, riprenderemo il nostro cammino ZainoinSpalla calcando spiaggia e sentieri sotto la bella pineta dei Tomboli di cecina, e cammina che ti cammina, arriveremo fino a Donoratico, dove dopo un breve spostamento su asfalto, ci porteremo alla stazione ferroviaria ( biglietto non compreso, da acquistarsi in autonomia ), per portarci a San Vincenzo bellissima località balneare, che sfrutteremo per la notte e la nostra cena. In totale oggi cammineremo per circa 15 chilometri e per un totale di sei ore, giusto per preparare l’appetito per la sera.
Oggi il programma prevede il raggiungimento della bella spiaggia di Baratti, e lo faremo calcando le belle spiagge, e camminando sotto la bella pineta del parco costiero di Rimigliano utilizzando la vecchia strada della principessa, per poi “doppiare” il promontorio che ci separa dal Golfo di Baratti una volta arrivati a Baratti potremo dedicarci alle attività di spiaggia o visitre l’area archeologica di Populonia se aperta. Quindi colazionati a dovere caricheremo i nostri zaini sulle nostre spalle per percorrere i 14 chilometri che ci separano dalla nostra meta.
Ultimo giorno di trekking ed ultimo giorno di cammino, oggi percorriamo il tratto Baratti – Piombino percorrendo sentieri affacciati sul mare e sulla costa del promontorio di Piombino, cammineremo per quindici chilometri per un totale di cinque ore, una volta arrivati a Piombino, prenderemo il treno che ciuffi ciuffi ci riporterà a Livorno per il mesto rientro a casa.