DATA TREK NON ANCORA DEFINITA,
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER ESSERE AVVISATO DELLA MESSA IN PROGRAMMA
Uno splendido anello in una delle zone meno battute dell’Alpe Devero, con due passi (Scarpia e Pojala), diversi laghi e laghetti (Sangiatto, Poiala e altri minori) e amplissimi panorami
Penso che chiunque legga questa pagina sappia dov’è l’Alpe Devero: un piccolo (ma anche grande) gioiellino incastonato tra le alpi Lepontine, nella parte più settentrionale del Piemonte.
Ricco di sentieri per ogni gamba, con cime panoramicissime, un ambiente intonso (non per niente è zona protetta) e acqua in tutte le sue forme (ruscelli, cascate, laghi e nevai).
Se ci sei stato, magari conosci Crampiolo, il lago del Devero, quello delle Streghe. E magari sei salito su Cazzola, hai fatto la traversata con l’Alpe Veglia o sei salito alla Scatta Minoia.
Ma penso che ben pochi conoscano questi posti: bocchetta di Scarpia, lago di Pojala e passo di Pojala… eppure mettendoli uno dietro l’altro si ottiene uno dei più bei giri ad anello che personalmente conosca.
E noi oggi andiamo a fare questo anello.
Tecnicamente il giro è facile, ma è lungo, dannatamente lungo (quasi 18Km), con continui sali e scendi che non ci permettono di carburare fiato e gambe e con un dislivello non troppo lontano da quello da EE…
Morale, anche se la gita è classificata E, ci vuole gente con gambe molto ben allenate o gente da EE che ami godere i panorami
Trovi il racconto dell’ultimo trek al Lago di Pojala a questo link : Lago Pojala