Tariffa Guida 70 € Compresa Imposta di Bollo di stato (Da saldarsi al momento dell’iscrizione)
Cassa Comune: 65 € + Spese Vive Guida 55€ da suddividersi sui partecipanti
Facendo la somma della tariffa guida, cassa comune e Spese Guida otterrai cosa andrai a spendere.
NB! 40 Giorni prima del trekking costituiremo la cassa comune per le spese compresa la suddivisione delle spese vive della guida
NB! La Tariffa guida comprende solamente la consulenza e l’accompagnamento della guida durante le escursioni.
NB! Non sono inclusi nella cassa comune: Le bevande durante i pasti (se non espressamente scritto), la tassa di soggiorno, i biglietti degli autobus e dei treni o altri mezzi di trasporto durante il trek e da e per il punto di partenza del trek stesso, le tariffe per tutti i parcheggi e la tassa di soggiorno da corrispondersi alla struttura direttamente e tutte le spese personali.
Val d’Ayas del mio cuore, cosa nascondi nel tuo profondo ? Un bivacco che domina la vallata (il Mariano) ed il Passo Del Rothorn, ma anche un lago più blu del lago blu ma questo solo se ci sarà il tempo.
Ti propongo un trekking della durata di un fine settimana per scoprire angoli nascosti dell’alta val d’Ayas.
In questo trek andremo a visitare luoghi poco battuti, il Colle del Rothorn, ed il Bivacco Città di Mariano P.A.N.O.R.A.M.I.C.I.S.S.I.M.O. nella Conca di Rollin mai sentita ? scommetto di no è praticamente sotto il Ghiacciaio del Ventina
Il primo è lo spartiacque tra la Valle d’Ayas e la Valle Del Lys quella di Gressoney per intenderci, dal colle avremo la stupenda vista sul Monte Rosa, ed i laghi Saler appena sotto di noi.
Mentre il secondo è splendidamente posizionato sulla morena appena sotto il ghiacciaio “Gobba di Rolling“
Primo Giorno: Arrivati a Champoluc prenderemo la cabinovia per portarci in quota e saltare il pezzo più noioso e poco interessante. Scesi dalla cabinovia ci ricompatteremo e partiremo alla scoperta della magia della valle e delle mete nascoste e meno frequentate, oggi è la giornata del Colle Del Rothorn 2689m, è una traversata e salendo per un sentiero e scendendo dall’altro questi ci porterà al rifugio dove alloggeremo per la notte. Dislivello odierno: 796 con soli 11 km di tragitto
Secondo Giorno: Colazionati a dovere e ben rifocillati dalla sera prima, a zaino carico ci porteremo nel Vallone Delle Cime Bianche, la meta odierna è il Bivacco Mariano a 2830m proprio nella Conca di Rollin sotto il Ghiacciaio del Ventina. Dislivello Odierno 1018m con 12 km di tragitto
Mi raccomando, zaino leggero e solo l’indispensabile dentro.
ISCRIZIONE: Le iscrizioni a quest’esperienza sono accettate dopo il pagamento della quota guida.
PAGAMENTO: Per il trekking di più giorni è previsto il pagamento solo via bonifico
RINUNCIA: Per i termini di rinuncia vedi le condizioni di servizio
VIAGGIO DA/PER PUNTO DI PARTENZA: a carico dei partecipanti così come sono A CARICO DEI PARTECIPANTI: Tutte le spese personali, le bevande durante i pasti, il pranzo durate le escursione (è onere di ognuno procurarsi il proprio cibo), i trasferimenti interni durante il trekking, eventuali tariffe di parcheggio.
COMPRESO NELLA QUOTA GUIDA: accompagnamento della guida
NON COMPRESO NELLA QUOTA GUIDA: Tutto quello che non è compreso alla voce “COMPRESO NELLA QUOTA GUIDA”
COMPRESO NELLA CASSA COMUNE: quota alloggio + spese vive guida come riportato
NON COMPRESO NELLA CASSA COMUNE: tutto quello non compreso alla voce “COMPRESO NELLA CASSA COMUNE”
POLITICA DI ANNULLAMENTO DA PARTE DELLA GUIDA: L’attività potrebbe essere annullata o spostata nel caso in cui non si raggiungesse il numero minimo di partecipanti E/O le condizioni meteo non permettessero lo svolgimento in sicurezza oppure indisposizione della guida, gli iscritti verranno avvisati anche il giorno prima dell’esperienza via mail e/o Whatsapp o altri mezzi.
IL TUO PRANZO: Il pranzo è al sacco porta almeno 1 litro d’acqua ed a carico del partecipante.
ABBIGLIAMENTO: da trekking in linea con la stagione consulta la sezione abbigliamento per i consigli.
METEO: Il trekking verrà effettuato con qualsiasi condizione meteo, nel caso il meteo mini le condizioni di sicurezza verranno proposte alternative in caso anche NON escursionistiche.
AMICI ANIMALI: NON ammessi
LA NOSTRA POLICY: Consulta la nostra policy e le norme di comportamento da tenersi durante l’iniziativa.
Come sono i nostri gruppi lo trovi clikkando qui.