Trekking – Un fine settimana nel cuore del Parco Del Gran Paradiso [T]

IN DEFINIZIONE
IN DEFINIZIONE

PROPOSTA NON’ANCORA IN PROGRAMMA, ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RICEVERE AGGIORNAMENTI

Iscriviti

Iscriviti

Salva proposta nella lista dei desideri

Per aggiungere la proposta alla lista dei desideri occorre essere registrato

1583

Iscriviti Al Broadcast WhatsApp
Messaggiamo solo noi

(non è un gruppo).
Manda LIT ON usando il pulsante.

  • Il costo è così suddiviso: __ € di cassa comune per rifugio (se sei socio CAI __ €) + __ € per la tariffa di accompagnamento.
    Non sono inclusi i biglietti degli autobus e dei treni o altri mezzi di trasporto durante il trek e la tassa di soggiorno se dovuta da pagare personalmente al gestore.
  • Il pranzo è al sacco
    Numero minimo partecipanti: 7, massimo: 15
    Il percorso potrà essere modificato in funzione delle condizioni ambientali per la sicurezza del gruppo.
  • Pernottamento : In rifugio raggiungibile con auto, in stanza quadrupla/tripla o doppia a secondo della suddivisione umini / donne con trattamento di 1/2 pensione
  • Abbigliamento: da trekking in linea con la stagione consulta la sezione abbigliamento per i consigli
  • Animali NON ammessi.

Il nostro trek in breve

Un bel trekking nel del Parco del Gran Paradiso (lato sud), con i suoi panorami e i suoi animali.
Siamo nella Valle di Locana, quella di Ceresole Reale per intenderci. Proprio a Ceresole c’è sia la sede del parco e poco dopo il rifugio dove pernotteremo e da qui partiremo ogni giorno per una nuova meta.

Abbiamo due giorni a disposizione per goderci i sentieri di questa valle poco conosciuta e battuta, ma ricca di natura e panorami.

Sono uscite panoramicissime, spesso in luoghi poco battuti dalla massa per cui sono adatte a chi vuole camminare senza troppe persone nei dintorni ed a chi ha un buon allenamento escursionistico, i dilivelli vanno dai 500 mt agli 650 metri che percorreremo a passo tranquillo.
In questa occasione dormiremo in un rifugio della zona (Raggiungibile in auto)e sarà un’ottima occasione per fare questa bella esperienza… pur con qualche comodità in più.

Il programma prevede:

Primo giorno: Una volta parcheggiate le auto prima di passare dal rifugio che ci ospiterà faremo la nostra prima sgambata; andremo al lago di Dres. Una vera chicca di lago l’ambiente è da favola e poco battuto, oggi il dislivello è di 550 metri.

Secondo giorno: è il giorno del col Rosset quotato a 3010 mtri, una vera chicca di giro il dislivello è modesto ma l’ambiente è da favola. Partiremo dal colle del Nivolet con i suoi laghi per finire in un’ambiente più aspro e roccioso. Durante tutto il giro il Gran Pardiso ci terrà compagnia ed al colle avremo tutta la valle ai nostri piedi, il dislivello oggi è di 650 mt.

E’ un trek molto bello e panoramicissimo, dedicato a te che vuoi affrontare la montagna a passo tranquillo e vuoi ammirare panorami perdita d’occhio.

Vedi qui le precedenti edizioni (di varia difficoltà ma l’ambiente è lo stesso) Edizione 2022

Foto del nostro trekking

La tua guida sarà: