Monte Antola da Tonno i panorami del Parco dell’ Antola [E]

DATA DA DEFINIRSI
DATA DA DEFINIRSI

PROPOSTA NON’ANCORA IN PROGRAMMA ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RIMANERE INFORMATO

Iscriviti

Iscriviti

Salva proposta nella lista dei desideri

Per aggiungere la proposta alla lista dei desideri occorre essere registrato

201

Panorami a perdita d’occhi0 dalla principale cima dell’entroterra genovese: l’Antola.

  • Data gita: DATA DA DEFINIRSI
  • Prezzo: 25 Euro
  • Zona: Appennini Liguri (Liguria)
    Partenza: Tonno, 918 mt
    Quota Massima: Monte Antola, 1589 mt
  • Si va in auto.
    Ore 07:15 Piazzale Lotto
    NOVITA': Legnano Uscita Autostrada
    Rientro: ore 19:30 a Milano
  • Dislivello: 750 mt, Difficoltà: E, Durata escursione 5:00 Ore
  • Il percorso potrà essere modificato in funzione delle condizioni ambientali per la sicurezza del gruppo.
  • Il pranzo è al sacco, Numero minimo partecipanti: 7, massimo: 15Abbigliamento: da trekking in linea con la stagione consulta la sezione abbigliamento per i consigli
  • Animali NON ammessi

La nostra giornata

L’Antola con i suoi 1597m, diciamo 1600, è la principale e più elevata cima dell’Appennino Genovese ed è una meta particolarmente ambita per i paesaggi che offre a 360°.
Per arrivarci faremo un giro ad anello che parte dalla Valbrevenna, risale fino al crinale che ci porterà alla croce sommitale, posta appena sopra del nuovissimo rifugio di proprietà del parco regionale.
Per la discesa utilizzeremo un percorso alternativo che, dopo aver completato il crinale, scenderemo all’ombra di bellissimi boschi fino alle auto.

E’ un’escursione tecnicamente facile, non ci sono strapiombi da superare e la cresta che percorreremo è ampia e non provoca di certo attacchi di vertigine. Però avremo da superare 750m di salita (e altrettanti di discesa), per cui occorre avere un po’ di allenamento nelle gambe, pur senza dover essere dei Rambo.

Foto della gita (Si ringrazia Bicio di Zainoinspalla per le foto)

La tua guida sarà: