PROPOSTA NON’ANCORA IN PROGRAMMA ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RIMANERE INFORMATO
Panorami a perdita d’occhi0 dalla principale cima dell’entroterra genovese: l’Antola.
L’Antola con i suoi 1597m, diciamo 1600, è la principale e più elevata cima dell’Appennino Genovese ed è una meta particolarmente ambita per i paesaggi che offre a 360°.
Per arrivarci faremo un giro ad anello che parte dalla Valbrevenna, risale fino al crinale che ci porterà alla croce sommitale, posta appena sopra del nuovissimo rifugio di proprietà del parco regionale.
Per la discesa utilizzeremo un percorso alternativo che, dopo aver completato il crinale, scenderemo all’ombra di bellissimi boschi fino alle auto.
E’ un’escursione tecnicamente facile, non ci sono strapiombi da superare e la cresta che percorreremo è ampia e non provoca di certo attacchi di vertigine. Però avremo da superare 750m di salita (e altrettanti di discesa), per cui occorre avere un po’ di allenamento nelle gambe, pur senza dover essere dei Rambo.