Sabato 25 Gennaio 2020 – Trekking ciaspolata Mascognaz Val Aosta
E’ arrivata sera e mi trovo qui incollato al PC intento a cercare di descrivere l’odierna giornata di Trekking con ciaspolata a Mascognaz in Val Aosta con l’occhio che si chiude, ma fortuna vuole, che l’amico smartphone con il mio ancor più grande amico spotify corrono in mio soccorso con del sano Punk Rock.
Trekking Invernale Ti Consigliamo di Portare:

- Cappello e Guanti: per le parti esposte
- Termos: Thermos con bevanda calda
- Occhiali da sole: protezione occhi da UV
- Zaino: comodo, con spallacci imbottiti
- Passamontagna: per giornate ventose
- Ramponcini escursionistici: Per non scivolare
- ARTVA: sicurezza sulla neve.
- Trekking Pad: Sedersi Asciutti

Metto su quindi la playlist che mi sono costruito in anni di ascolto e spuntano fuori delle chicche come i Bad Religion, NoFx, Lagwagon, Pennywise e tanti altri che anno allietato (si fa per dire) con il loro ritmo a 4/4 a 120 battute al minuto anche le lunghe nottate di studio durante gli anni universitari, ma ai tempi non esistevano i servizi in streaming, ci si doveva accontentare dei download del compianto Napster.
E’ Bene Sapere Che:
- Le Vipere: Cosa c’è da sapere
- Le Zecche: Essere Informati
- Borracce: Come Pulirle
- Idratazione: Perchè Bere è Importante
- Cosa Bere In Montagna: Iso o Ipo Tonico
- Salutare in Montagna: Perchè ci si saluta?
- Trekking: Le Origini e cosa significa
- Colazione Per il Trek: Le colazioni migliori
- Cosa NON bere: Idratazione Corretta

Questo annuncio ci aiuta al mantenimento del sito.
Ma, sbarellato la guida e sbarellata è la giornata, cominciata con la confusione dei nomi in Piazzale Lotto e continuata con il Buon Giovanni (da non confondersi con il “Buon Enrico” che è un’erba che va mangiata e non fumata mi raccomando) che indica al gruppo la strada attraverso il ghiaccio del sentiero in salita per condurci a Mascognaz, e successivamente attraverso la valle dell’ombra verso il sole del dosso per la pausa pranzo, Frantze è stata saltata purtroppo per la presenza di ghiaccio sul traverso che collega i due alpeggi.
Manda LIT ON per ricevere le nostre iniziative con il tasto qui sotto
Una giornata iniziata colì e finita così nei migliori dei modi, con tanti novizi delle ciaspole che cominceranno a ciaspolare ed altrettanti personaggi già conosciuti che continueranno a calcare la polvere bianca quella buona, quella che quando si scioglie diventa acqua.