Tempo Di Lettura: 4 minuti
Trekking Stanziali, itineranti a stella con campo base ecc…..

Trekking o escursione ? che confusione !!!
Facciamo un po di chiarezza nella sottile ma ben marcata linea di che differenzia le due definizioni.
E’ Bene Sapere Che:
- Le Vipere: Cosa c’è da sapere
- Le Zecche: Essere Informati
- Borracce: Come Pulirle
- Idratazione: Perchè Bere è Importante
- Cosa Bere In Montagna: Iso o Ipo Tonico
- Salutare in Montagna: Perchè ci si saluta?
- Trekking: Le Origini e cosa significa
- Colazione Per il Trek: Le colazioni migliori
- Cosa NON bere: Idratazione Corretta

Vediamo una bella definizione dell’enciclopedia treccani.
Escursione turistica o sportiva basata su spostamenti a piedi o a cavallo, in massima parte su sentieri agresti o montani o su mulattiere.
Cit. da Enciclopesia Treccani
Che siano residenziali a stella itineranti a triangolo o multiformi, i trekking si dividono in due macro categorie : Itineranti o stanziali.
I trekking stanziali hanno la caratteristica di essere più “goduriosi”, non si deve cambiare luogo o punto base per le escursioni giornaliere e permettono al gruppo di rilassarsi e di socializzare durante la serata poiché meno stanchi.


I trekking itineranti sono più impegnativi, occorre cambiare luogo di pernotto per la sera si socializza ma occorre andare a letto presto poichè occorre sveliarsi presto la mattina per proseguire il cammino. hannno la peculiarità di essere più avventurosi, si visitano i posti che si trovano sul cammino ma si esplora meno il territorio.

Un’esempio di trekking itinerante è l’Alta via del Triangolo Lariano un’itinerante di due giorni, puoi trovare la scheda qui : Alta Via Del Triangolo Lariano.
Fare trekking significa fare lente e lunghe camminate nella natura, ed il suo significato va ricercato nella definizione inglese del verbo To Trek: fare un lungo viaggio.
Differenza tra fare trekking e fare escursionismo.
La differenza sostanziale è che fare escursionismo significa fare un’uscita giornaliera, si parte la sera da casa e ci si ritorna la sera stessa, l’attività ludica inizia e si conclude il giorno stesso.
Fare trekking invece implica lo stare fuori più di un giorno, dormendo lontano da casa usufruendo di bivacchi, ostelli, alberghi o rifugi. L’attività ludica inizia in un determinato giorno e si conclude in un giorno diverso da quello di partenza.
LifeInTrek offre trekking stanziali ed itineranti ed escursioni, puoi trovare la lista completa nel calendario che puoi raggingere a questo link: CALENDARIO