Le Origini del Trekking: Un Viaggio nel Linguaggio

Tempo Di Lettura: 1 minuto

Quanti di noi, appassionati di montagna e natura, hanno sentito parlare di trekking, dove ha origine la parola Trek e cosa significa questo termine che oramai è così diffuso nel nostro vocabolario sportivo? Scopriamo insieme le origini e il significato di questa parola che evoca avventura, scoperta e contatto con la natura.

Valle Maira Agosto 2024 Life In Trek


Il termine “trekking” affonda le sue radici nell’afrikaans, una lingua parlata in Sudafrica. Deriva dal verbo “trek” che significa letteralmente “tirare” o “trainare”, riferendosi originariamente allo spostamento di carri trainati da buoi attraverso le vaste distese africane. Questi lunghi viaggi, spesso attraverso territori inesplorati, erano fondamentali per la sopravvivenza e lo sviluppo delle comunità.

Evoluzione Della Parola.
Come arrivare alle Sorgenti Del Lys Origine Della Parola trekking


Con il tempo, il significato di “trek” si è evoluto, passando a indicare qualsiasi tipo di viaggio a piedi, anche di lunga durata, attraverso terreni accidentati. Fu durante il Grande Trek, una massiccia migrazione dei boeri nel Sudafrica del XIX secolo, che il termine si diffuse e acquisì un significato più ampio, legato all’esplorazione e alla colonizzazione.

Laghi Del Paione Gruppo Trekking Val Bognanco


Consigli Per Il trekking

Da dove ha origine il Trekking nel Parco Nazionale dello Stelvio



Nel corso del XX secolo, il termine “trekking” è stato adottato da molte altre lingue, tra cui l’inglese, e ha iniziato a essere associato a un’attività sportiva e ricreativa, ovvero l’escursionismo di lunga durata in ambienti naturali. Oggi, il trekking è praticato in tutto il mondo e offre a chiunque la possibilità di immergersi nella natura anche in montagna, sfidare i propri limiti e scoprire luoghi remoti e affascinanti.


E’ Bene Sapere Che:

Trekking Langhe La Morra
Trekking origini parola
Valle Maira - Salendo al Colle di Rocca Brancia Cosa Significa


In conclusione, cosa significa trekking? il termine “trekking” racchiude in sé una storia ricca di significati, che va dalle antiche migrazioni africane fino all’escursionismo moderno. È un termine che evoca avventura, scoperta e un profondo rispetto per la natura, valori che condividono tutti coloro che praticano questa attività.

Manda LIT ON per ricevere le nostre iniziative con il tasto qui sotto
Trekking Invernale Ti Consigliamo di Portare:
Ciaspolata Ciaspole Neve Valle Maira Piutas Lifeintrek Trekking Zainoinspalla Piutas

About the author

Guida escursionistica, Accompagnatore Media Montagna, Tecnico Nazionale CONI di Cicloturismo.