Zaino per un’escursione in montagna, cosa portare

Tempo Massimo Di Lettura: 4 minuti

Oggi vogliamo spiegarti cosa mettere nello zaino per un’escursione in montagna, fare un po di chiarezza sulle domande nate nelle escursioni ed i trekking in montagna.

Abbigliamento tecnico:
Tratto Attrezzato Sorgenti Del Lys
Zaino Montagna, cosa metter nello zainoi in montagna o trekking o escursione ed escursionismo

  • Giacca a guscio impermeabile e traspirante: Indispensabile per proteggersi dalla pioggia e dal vento.
  • Pile o fleece: Per isolare termicamente il corpo e mantenersi al caldo.
  • Pantaloni impermeabili e traspiranti: Proteggono da acqua e freddo.
  • Maglietta tecnica: Assorbe il sudore e mantiene la pelle asciutta.
  • Calze tecniche: Prevengono le vesciche e mantengono i piedi caldi e asciutti.
  • Guanti impermeabili e traspiranti: Proteggono le mani dal freddo e dal vento.
  • Cappellino e guanti di ricambio: In caso di perdita o bagnatura.
Equipaggiamento essenziale:

Foto: Anthony Da Cruz – Unsplash

  • Zaino: Scegli uno zaino comodo e della giusta capacità, considerando la durata dell’escursione.
  • Scarponi da trekking: Robusti e impermeabili, con suola ad alta aderenza.
  • Bastoncini da trekking: Alleggeriscono lo sforzo e migliorano l’equilibrio.
  • Occhiali da sole con protezione UV: Indispensabili per proteggere gli occhi dalla luce intensa.
  • Crema solare ad alta protezione: Anche in montagna il sole può essere molto forte.
  • Borraccia: Portate sempre con voi una quantità sufficiente di acqua.
  • Cibo energetico: Barrette, frutta secca, cioccolato e panini.
  • Kit di pronto soccorso: Con cerotti, disinfettante, antidolorifici e eventuali farmaci personali.
  • Mappa e bussola: Fondamentali per orientarsi, anche se si utilizza un GPS.
  • Torcia frontale: Utile in caso di emergenza o percorsi al crepuscolo.
  • Coltellino: Per piccole riparazioni o per tagliare il cibo.
Laghi Del Paione Gruppo Trekking Val Bognanco


Consigli per il trekking Estivo

Equipaggiamento aggiuntivo (a seconda delle condizioni del terreno):
Lago Verde Gruppo 2024
Zaino Montagna escursione escursionismo

  • Piccozza e ramponi: Per affrontare tratti ghiacciati o nevosi.
  • Corda: In caso di traversate esposte o percorsi attrezzati.
  • Casco: Per proteggere la testa in caso di caduta sassi o ghiaccio.
  • Tenda e sacco a pelo: Per pernottare in alta quota.

Consigli utili oltre a cosa mettere nello zaino in montagna:

  • Informate qualcuno: Comunica l’itinerario e l’orario previsto di rientro.
  • Controlla il meteo: Evita di partire in caso di maltempo.
  • Viaggia leggero: Porta solo l’essenziale per non affaticarti.
  • Adatta l’equipaggiamento alla stagione: In inverno, ad esempio, avrai bisogno di abbigliamento più caldo e di attrezzatura specifica per la neve.

Ricorda, l’alta montagna è un ambiente ostile e richiede rispetto. Prepara attentamente la tua escursione e non sottovalutare mai le difficoltà.

Monte Falò Falo Gruppo Trekking Parabiago Legnano
Trekking e Alimentazione.

About the author

Guida escursionistica, Accompagnatore Media Montagna, Tecnico Nazionale CONI di Cicloturismo.